Convegno Internazionale su Piero Chiara

Piero Chiara (1931-1986) è stato uno dei più validi narratori di costume del secondo Novecento italiano, maestro nel genere letterario del racconto breve. Il Convegno Internazionale Il «mago del lago». Piero Chiara a cent’anni dalla nascita è stato organizzato dall’Associazione Amici di Piero Chiara per celebrare il centenario della nascita di Piero Chiara 1913-2013. Il Convegno, che si è svolto nei giorni 27 e 28 settembre 2013, è stato realizzato grazie al contributo di Mauro Novelli, esperto di Chiara e docente di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano. Durante le due intense giornate, i relatori, provenienti da tutta Italia e dall’estero, hanno discusso e trattato diversi e molteplici aspetti e tematiche dell’opera di Chiara, non trascurando anche i caratteri della sua personalità.

Il Convegno è riuscito nel suo intento di diffondere la letteratura di Paolo Chiara e di promuovere il territorio, in quanto Varese e Luino sono i luoghi tanto cari allo scrittore. Ha ospitato studiosi illustri e prestigiosi: Simona Costa, Gianni Turchetta, Ermanno Paccagnini, Raffaella Castagnola, Gino Ruozzi, Federico Roncoroni; i quali hanno reso partecipe il pubblico di un piacevole inedito dello scrittore luinese. Le due giornate dedicate al «mago del lago», come Chiara è stato definito da Cesare Zavattini, hanno rivelato un grande successo: i partecipanti sono stati numerosi e sabato mattina alcune classi degli Istituti Superiori di Varese e Busto Arsizio hanno assistito alle esposizioni degli esperti, presso la Sala Montanari. Gli interventi hanno riguardato sia gli aspetti narrativi sia le sfaccettature della personalità di Piero Chiara, che è stato anche critico letterario, sceneggiatore, poeta, esperto d’arte, reporter, casanovista, biografo di D’Annunzio. Infine, va ricordato che, grazie alla collaborazione con Poste Italiane, sono stati organizzati due speciali annulli filatelici, uno a Luino e uno a Varese, per il centenario di Chiara.

Per celebrare questo centenario, Mondadori ha rieditato nella collana Oscar Mondadori diverse opere di Chiara. Inoltre si parlerà ancora dello scrittore luinese venerdì 4 ottobre alle ore 18.00, presso la Villa Recalcati a Varese, con l’atteso incontro Un anno di 100 novità editoriali. Tutti i libri di e su Piero Chiara nell’anno del centenario. Evento a cui parteciperanno gli autori e i curatori Alberto Brambilla, Fabrizia Buzio Negri, Mario Chiodetti, Daniela Furlani, Tania Giudicetti Lovaldi, Mauro Novelli, Andrea Paganini, condurrà  Federico Roncoroni.

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi