Confusione di stelle – Alda Merini

Titolo: Confusione di stelle
Autore: Alda Merini
Data di pubbl.: 2019
Casa Editrice: Einaudi
Genere: Poesia
Pagine: 112
Prezzo: € 12,50

Gli anni Ottanta per Alda Merini furono proficui. Dopo il manicomio la sua poesia tornò a nuova vita. In quel periodo la poetessa dei Navigli pubblicò La Terra Santa, un libro importante che può definirsi il suo capolavoro.

A quel periodo risalgono i tre faldoni di lettere, poesie, fotografie e lettere indirizzate al critico  Oreste Macrí.

Il ritrovamento è opera di Riccardo Redivo e Ornella Spagnulo. Adesso tutto quel materiale è diventato un libro: Confusione di stelle, pubblicato nella bianca di Einaudi.

«Su Alda Merini molto è già stato scritto, – scrivono i curatori nell’introduzione –  e per fortuna ancora si scrive, per almeno due motivi: da un lato la poetessa continua a crescere amata e letta, non solo in italiano, dall’altro, gli inediti appaiono ancora numerosi, a testimonianza della generosità e dell’innato talento, certo, ma anche del disordine delle carte, come dimostrano i molti archivi i cui sono disseminati i suoi scritti, non necessariamente affidati a supporti cartacei tradizionali».

Parole che sottoscrivo e che possono considerarsi una risposta a alcuni critici che parlano a vanvera su tutto e soprattutto su Alda Merini solo per il piacere di vestire i panni di detrattori rancorosi.

Grazie a Oreste Macrí, che conservò tutte le carte con cura, oggi con questo libro possiamo ancora una volta, con rinnovata meraviglia, andare alla scoperta della grande e immensa poetessa.

Alda Merini, è un incontro con la vita. Ogni volta, dal quel sensibile angelo indifeso che è, la poetessa   dona una parte di sé con le parole della poesia.

Alda scrive versi per sporcarsi con la vita per non sprecarne nemmeno un attimo. Le sue parole catturano il fluire dei suoi istanti. Quello che interessa vedere è l’altra verità: una preghiera ha bisogno dell’essenza delle cose che appartengono al cuore invisibile dello spirito.

Confusione di stelle contiene tracce importanti della vita e dell’opera di Alda. In queste pagine c’è la vita che scorre attraverso l’amore e la cura diventa il campo d’azione nel quale cresce il filo poetico di una memoria che scorge non soltanto gli orizzonti del pensiero, ma scava nelle profondità del cuore per cantare lo spazio dell’anima.

Poesie che parlano d’amore e di vita e su ogni verso c’è il sigillo della grande poesia, quella che è capace di educare il cuore e che solo lei sapeva scrivere.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi