
A ricevere questo importante riconoscimento per l’edizione 2015 sarà Cesare Cremonini; ecco la motivazione:
“Cesare Cremonini ha saputo innovare la scrittura musicale mostrandosi come il degno erede di una grande tradizione italiana di cantautori, nella via tracciata da Battisti, Dalla e De Gregori. Ed è riuscito con un linguaggio mai scontato o appiattito alla facile divulgazione del messaggio televisivo nella cui scatola “risposte non ce n’è” a parlare ai giovani di questo Paese, trasmettendo l’idea che crescere e superare i vent’anni non significhi per forza rinunciare ai propri sogni e far la scelta poco intelligente di invecchiare interiormente, ma al contrario dimostrando con il suo percorso artistico coerente e sempre in evoluzione, che è possibile, con la passione e la fiducia nel proprio percorso artistico e linguistico, viaggiare tra le stelle senza divenire sordi al percorso che il nostro talento ci sembra indicare. E mostrandosi con la sua scrittura complessa e un linguaggio mai incline a semplificazioni espressive come un complice nel disordine semantico del mondo”.
Nelle scorse edizioni il premio fu consegnato ad artisti noti ed amati quali Luciano Ligabue, Lucio Dalla, Zucchero e Carlo Verdone, Giuliano Sangiorgi, Giuseppe Tornatore e Francesco Guccini
0