Una strada che si estende per circa un chilometro e mezzo tra il quartiere di Bowbazar e Mahatma Gandhi Road, uno dei centri più affollati della città di Calcutta, in India. Conosciuta anche con il nome di “Boi Para”, ossia “mercato del libro” è il più grande mercato di libri usati al mondo.
La strada ospita centinaia di librerie di tutte le dimensioni e le sedi delle maggiori case editrici indiane come l’Ananda Publishers o l’Abhijan Publishers ed è strategicamente situata vicino ad alcune prestigiose università indiane come la University of Calcutta, il Calcutta Medical College, l’Hindu School, l’Hare School, il Sanskrit College e il Presidency College, di conseguenza è uno dei luoghi di ritrovo più amati da intellettuali, studenti, professori, collezionisti e lettori. La strada, deve il suo nome proprio a un’istituzione universitaria, l’Hindu College, fondato qui nel 1817 dal filantropo inglese David Hare, per consentire alla comunità Hindu di ottenere un’istruzione liberale, ma la strada ricevette ufficialmente il suo nome solo pochi anni più tardi, sotto il governo di Lord Wellesley, che per primo fece costruire una rete sistematica di strade a Calcutta.
È un ambiente unico nel suo genere, centinaia di bancarelle e scaffali di bamboo, legno e canne, costruiti a mano dai librai, su cui sono ammassati libri di ogni genere, testi scolastici, ma anche prime edizioni di libri famosi e altre rarità, tutti a costi molto contenuti.
Il paradiso degli amanti dei libri provenienti da ogni angolo del mondo e degli studenti in cerca di testi a prezzi bassissimi. Il suo fascino è aumentato dalla presenza del più famoso caffè della catena Coffee House, celebre perché frequentato abitualmente da personalità di spicco come il poeta, scrittore e filosofo Rabindranath Tagore, Premio Nobel per la letteratura nel 1913, e molti intellettuali indiani come l’economista Amartya Sen, Premio Nobel per l’economia nel 1998.
Calcutta è il maggiore polo culturale dell’India, al suo interno si svolge anche l’annuale International Kolkata Book Fair, la terza più grande fiera libraria del mondo. Nel 2007 la rivista Time ha inserito il mercato dei libri di College Street nella lista “Best of Asia”, nella quale ogni anno vengono inseriti i luoghi più caratteristici del continente, alla quale sicuramente questo paradiso della cultura, ricco di fascino e storia non poteva mancare.