Parte con il botto la quinta edizione del torneo letterario online IoScrittore, dove autori esordienti concorrono per la pubblicazione del proprio romanzo inedito in e-book e in edizione cartacea per il Gruppo editoriale Mauri Spagnol. Gli iscritti sono 2295, il doppio rispetto le edizioni passate. Le date da tenere in considerazione per i partecipanti e aspiranti scrittori sono sabato 10 maggio con la designazione dei 300 semifinalisti al Salone del Libro di Torino e sette giorni dopo al BookCity Milano per la proclamazione dei dieci vincitori.
IoScrittore, unico torneo letterario ad aver ricevuto il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, quest’anno darà spazio a un premio speciale al romanzo con il miglior personaggio femminile conferito da Pubblicità Progresso, nell’ambito della campagna per il superamento degli stereotipi e la valorizzazione delle diversità di genere “Punto su di te”.
I partner di IoScrittore sono: Pubblicità Progresso, una Fondazione privata senza fini di lucro nata nel 1971 come espressione del senso di responsabilità del mondo della comunicazione nei confronti del pubblico interesse; IBS.it, la più grande libreria online in Italia; MSN, il sito di attualità di Microsoft che con la propria offerta di contenuti editoriali contribuisce al successo del primo network in Italia; Vanity Fair, il settimanale italiano di costume, cultura e moda, appartenente a Condé Nast, prestigioso gruppo multimedia internazionale; IED, scuola internazionale di Design, Moda, Arti Visive e Management; WUZ, il social network dei libri tutto italiano.
E’ la prima volta che partecipo a un torneo letterario. Considero questo Torneo molto interessante nell’offrire ai tanti scrittori “invisibili” l’opportunità di rendere visibile il proprio lavoro. Stimolante, a mio avviso, la modalità di leggere, commentare e votare i lavori degli altri per creare, da una parte, dibattito e maggiore consapevolezza dei propri limiti e, dall’altra, di contribuire a elevare il livello culturale generale.