Campiello Ducale: Parole e Musica a Palazzo

Giovedì 8 settembre 2016 inaugura la 54a edizione del Premio Campiello: inaugurerà la settimana un grande evento che a partire dalle ore 19.30 della serata coinvolgerà i cinque finalisti del Premio Campiello Giovani. “Campiello Ducale. Parole e Musica a Palazzo”, è il nome dell’evento che si terrà appunto a Palazzo Ducale di Venezia, è stato creato grazie alla collaborazione tra Fondazione Il Campiello e Fondazione Musei Civici di Venezia – MUVE. Durante lo svolgimento della serata i cinque giovani scrittori saranno al centro di uno spettacolo all’insegna della letteratura, del teatro e della musica, condotto dal regista e attore Davide Stefanato. Da cinque postazioni diverse, ognuno introdurrà il proprio racconto inedito scritto per l’occasione e che trae ispirazione da alcune sale, monumenti o oggetti del palazzo dei Dogi. Ciascun testo verrà poi recitato da un alunno dell’associazione culturale Kairos Danza e Teatro di Venezia, accompagnato musicalmente dagli allievi del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. L’evento, che si prepone di avvicinare i giovani alla cultura, sarà, in linea con questo obiettivo, trasmesso live sulla pagina Facebook ed il profilo Twitter del Premio Campiello.

Le cinque finaliste – tutte ragazze – della 21a edizione sono Sonia Aggio, 20 anni con il racconto “Moritz Gruber”; Ludovica Medaglia, 17 anni, con il racconto “Wanderer” (Viandante); Martina Pastori, 19 anni con il racconto “Le famiglie degli altri”; Gaia Tomassini, 21 anni con il racconto “Benedetta si è tinta i capelli”; Carmelita Noemi Zappalà, 21 anni, con il racconto “Re di cuori”.

All’evento saranno presenti Roberto Zuccato, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto, Mariacristina Gribaudi, Presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia, Valentino Vascellari, Presidente del Comitato di Gestione del Premio Campiello e Giordano Riello, Presidente dei Giovani di Confindustria Veneto.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi