Scrivo.me e TwLetteratura ti invitano a giocare con Twitter tutta l’estate: leggi o rileggi “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano, e riscrivila su Twitter, capitolo per capitolo, a partire dal 14 luglio. Segui l’hashtag #twprimi e scopri quante diverse letture ci sono dello stesso libro, quanti modi ci sono per raccontare la stessa storia (ma è poi la stessa storia). Trovi La solitudine dei numeri primi in edizione economica e anche in Flipback (sta in una tasca e si legge con una mano sola!): non hai scuse per non portartelo dietro dovunque tu vada in vacanza!
Blogger e twittatori eccellenti parteciperanno e sponsorizzeranno la gara. Alla fine chi vince?
Alla fine vincono tutti quelli che hanno partecipato, che si saranno misurati coi famigerati 140 caratteri, che avranno contribuito a creare le tante storie che nascono da un libro, che avranno dato nuova voce ai personaggi creati dall’autore, che potranno scoprire le diverse letture e interpretazioni degli altri partecipanti. E Paolo Giordano farà come le stelle, starà a guardare… perché l’iniziativa lo appassiona ed è curiosissimo di leggere quello che scriverai!
COME FARE PER GIOCARE
- Ogni giorno leggi un capitolo del testo (in tutto 47).
- Mentre leggi il testo, commentalo su Twitter con l’hashtag #TwPrimi (seguendo il calendario tweet riportato sul sito TwLetteratura) e confrontati con gli altri utenti che partecipano al gioco.
- Colleziona i tweet migliori e condividili.
Alla fine di agosto, quando tutto il libro sarà stato riletto e riscritto, la redazione di scrivo.me e la community di Twletteratura sceglieranno tra tutti i tweet quelli più interessanti, più originali, più belli, e li raccoglieranno in un ebook che verrà preparato per l’occasione e che conterrà anche i contributi degli utenti e blogger coinvolti. L’ebook verrà reso disponibile gratuitamente.
più informazioni su http://www.twletteratura.org/