Il report targato Nielsen BookScan fa sapere che nel Regno Unito si è avuto nel 2012 un calo di vendite di libri stampati del 9%, all’incirca la stessa percentuale riscontrata tra il 2010 e il 2011. La riduzione più significativa è avvenuta nella saggistica per adulti (che ha risentito di un calo del 13%) e nel mercato dei formati tascabili (scesi del 20,5%). Il tutto per una perdita complessiva di quasi 119 milioni di dollari.
Altra sorte ha avuto, invece, il mercato degli Ebook che ha visto un rialzo, nelle festività natalizie, del 45%. Nel 2012 nel Regno Unito i lettori hanno acquistato libri digitali tanto da far salire le vendite di 5 punti percentuali: ora gli Ebook rappresentano il 14% di tutti i libri venduti.
Nonostante l’aumento delle vendite di libri digitali, il valore del loro mercato è caduto a causa delle promozioni adottate da molte case editrici che hanno venduto molti dei propri best seller a meno di una Sterlina. Secondo Adam Brown, Buyer Tablet e Telecoms, che parlano in un’intervista al Telegraph, l’innegabile successo degli Ebook è dovuto sicuramente al legame che i libri digitali hanno con i device sui quali questi sono letti (che siano questi E-Reader o Tablet) e all’immensa fortuna che questi dispositivi hanno avuto nel 2012.