Tisp (Technology and Innovation for Smart Publishing), il network europeo coordinato dall’Associazione Italiana Editori (AIE), ha ricevuto il sostegno dalla Commissione Europea per favorire nuovi modelli di business proprio in ambito editoriale e ICT. Ieri mattina ha aperto il Book Fair di Londra presentando il progetto Smart Book (www.smartbook-tisp.eu), una piattaforma web aperta al mondo dell’editoria e dell’ICT che mette al centro i business case, esempi concreti di cooperazione con il mondo dell’editoria come lo sviluppo di nuovi servizi tecnologici per il libro, interessanti start-up e iniziative di amplificazione del dialogo tra le due comunità.
John Higgins, direttore generale di DigitalEurope ha affermato in proposito “Tisp Smart Book risponde alla trasformazione in atto da anni nell’editoria e soprattutto alimenta il cambiamento a venire”.
Questa new entry del mondo editoriale/tecnologico sarà continuamente aggiornata con materiali di approfondimento di eventi rilevanti, analisi di mercato, interviste a professionisti internazionali di entrambi i mondi così da coprire tutte le tendenze e gli argomenti dei due settori.
Piero Attanasio, coordinatore del progetto Tisp ha dichiarato “Tisp Smart Book si propone come un trait d’union fra editoria e mondo ICT, offrendosi come punto di riferimento per l’innovazione come terreno comune per condividere analisi, approfondimenti e raccomandazioni politiche”.