Sì alla digitalizzazione delle opere «indispensabili» del XX secolo

Aie, 6 marzo 2012

Nonostante la petizione portata avanti dal collettivo Le droit du serf, il governo francese ha approvato la legge che prevede la digitalizzazione e la vendita di più di mezzo milione di opere sotto diritto non disponibili del Ventesimo secolo.
Scopo del progetto è la preservazione e la messa in commercio dei libri francesi pubblicate prima del 2001 che non sono più disponibili in commercio nè in versione cartacea nè in digitale. La Bibliothèque nationale sarà incaricata di stilare la lista dei libri che saranno inclusi nel progetto. Secondo il quotidiano svizzero «Le Temps», il governo francese parteciperà al progetto per il 40% mentre il resto sarà a carico degli editori.
Il progetto riceverà un sussidio iniziale pari a 30 milioni di euro, garantendo che almeno il 50% delle royalties vadano quindi a editori e autori. Come nel caso del Google Book Settlement, il progetto sarà un opt-out: gli autori avranno sei mesi di tempo per essere esclusi dal programma.
«Si tratta di un continente sommerso che è appena affiorato», queste le parole del Ministro della Cultura Frédéric Mitterrand. La Francia ha temporeggiato a lungo nella digitalizzazione di libri e nuovi media: il piano intende quindi far recuperare terreno rispetto ad altri paesi (Stati Uniti in primis) dove la digitalizzazione è ormai presente da tempo.
Il progetto assume ancor più rilevanza se si pensa che la Francia si era schierata contro l’accordo trilaterale tra Google, gli editori e l’Authors Guild negli Stati Uniti che aveva portato al fallimento del Google Books Settlement lo scorso anno. I sostenitori della nuova legge francese (La loi sur les livres indisponibles du XXème siècle) sostengono che questa legge sia diversa in quanto sarà la Bibliothèque nationale a supervisionare il progetto e perché la collezione digitale non mostrerà anteprime delle opere scansite. Curioso notare che solo le opere ritenute «indispensabili» saranno incluse nel programma.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi