Sette note musicali – Zoran Zivkovic

Titolo: Sette note musicali
Autore: Zoran Zivkovic
Data di pubbl.: 2011
Casa Editrice: TEA editore
Genere: Introspettivo, Narrativa
Traduttore: Jelena Mirkovic ed Elisabetta Boscolo Gnolo
Pagine: 137
Prezzo: 10

Non ebbe paura di non avere il tempo per finire. Il mondo è organizzato in modo giusto, vero? Le vie del Violinista sono ignote ma lui non è di certo maligno. Dopotutto, che senso avrebbe fermarlo adesso, alla fine, dopo quello che gli aveva offerto? Certo, nessuno. 

Continuò tranquillo a parlare alla signora Roszel che lo ascoltava ancora con attenzione. Il buio attese paziente che arrivasse alla fine prima di accoglierlo sotto il suo riparo.

Lui vi si immerse sereno, con un senso di compimento. Aveva consegnato al mondo il suo lascito più alto. Poteva sperare in qualcosa di più grande?

 Il finale del racconto “Il violinista”, il numero sei, è solo una delle possibili, meravigliose citazioni che si possono trarre da questo piccolo gioiello di carta.

Sette racconti brevi, sette come le note musicali, di cui la musica, per l’appunto, è protagonista indiscussa.

Partendo dalle peripezie e dagli esperimenti di un insegnante che mediante Chopin tenta di smuovere l’animo di una classe di ragazzini autistici, passando per un vedovo che grazie ad un carillon rotto rivive la giovinezza di sua moglie,  finendo con un grande liutaio che si uccide dopo aver costruito il violino perfetto, Zivkovic conduce il lettore attraverso una serie di storie di vita normale che, però, hanno in comune qualcosa di straordinario almeno quanto la musica stessa.

La musica che guida ed accompagna i piccoli eventi che colorano le esistenze di queste persone protagoniste di spezzati di vita credibili e ben strutturati, è una musica ordinaria, non magica, una musica che tutti abbiamo ascoltato chissà quante volte e che rende questi personaggi vicini alla nostra quotidianità, anche quando accadono loro le cose più strane ed impreviste.

Il linguaggio scorre ed è veramente piacevole da leggere quasi fosse, anch’esso, melodioso e musicale malgrado compaiano, a volte  e in particolar modo ne “Il violinista”, perifrasi e giri di parole forse un po’ troppo complicati.

I racconti di Zivkovic indagano l’anima di sette persone diverse, unite solo dall’amore per la musica, o dalla sua presenza nelle loro vite, e lo fa con un’eleganza fuori dal comune che cattura il lettore, costringendolo a bere fino all’ultima sillaba.

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi