
Autore: Angelo Gallippi
Data di pubbl.: 2022
Casa Editrice: Paesi edizioni
Genere: Biografia
Pagine: 672
Prezzo: 18.00
Ogni buona recensione di un libro, dovrebbe partire sempre dalla trama del libro stesso. Questo rende molto difficile, per chiunque legga dei libri, descrivere una biografia. Come riassumi la vita di una persona? Basta davvero un riduttivo “un libro che, dall’infanzia passando per gli studi e la successiva carriera, arriva fino ai giorni nostri” per raccontare la vita di un uomo?
La difficoltà aumenta nel momento in cui si deve descrivere la vita di un personaggio importante come l’attuale Presidente della Repubblica, una persona che ha una vita complessa ed estremamente ricca di avvenimenti che coincidono molto strettamente con alcuni dei periodi più intensi e forti della Storia (con la S maiuscola) travagliata della nostra Repubblica.
Angelo Gallippi ripercorre in modo meticoloso la vita dell’attuale presidente ponendo grande attenzione sia alla carriera extraistituzionale sia ai contributi dati al paese nei vari ruoli che il Presidente Mattarella ha ricoperto nel corso degli anni.
Perchè dovreste leggere (assolutamente) questo libro?
Personalmente penso che il Presidente della Repubblica sia una figura importantissima per la vita politica e civile di un paese e in un ottica civica, sapere il più possibile di questa persona, della sua vita e di quella che è stata la sua formazione e carriara sia importante per ogni cittadino. Per una panoramica simile non bastano i pochi trafiletti trovati sui giornali che per ovvie mancanze di spazio e di tempo sono costrette a riassumere di molto i contenuti ma occorre un lavoro più corposo e meticoloso. Una indagine accurata come quella di Gallippi.
Questo libro mostra in modo molto neutro la vita del Presidente, senza inserire nel lavoro lodi o giudizi. Racconta solamente la vita di una persona e di come sia arrivato alla carica che attualmente ricopre diventando testimone dei grandi cambiamenti che hanno portato alla conclusione dello scorso secolo traghettandoci nel nuovo millennio e diventando parte della Storia del nostro paese.
Di trarre delle conclusioni su quanto letto, viene lasciata piena libertà al lettore. Indubbiamente un lavoro affascinante.