Sensory Fiction e il libro prende vita!

Leggere è emozione. Quanti di voi hanno tenuto il fiato sospeso mentre il Nautilus viene attaccato da calamari giganti in Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne? Quanti hanno cercato di risolvere in anticipo il giallo Assassinio sull’Orient-Express di Agatha Christie? Chi a stento andava avanti nella lettura a metà tra il terrorizzato e il curioso mentre Annie abusava fisicamente e psicologicamente di Paul in Misery di Stephen King?

Sfogliare quelle pagine crea stati d’animo diversi e differenti che stimolano la nostra immaginazione. Un processo intimo e personale che dei ricercatori del Massachusetts Institute of Technology di Boston sembrano siano riusciti a comprendere, creando una nuova tecnologia in grado di prevedere i sentimenti durante la lettura e svilupparli nel lettore.

Il Sensory Fiction è un vero e proprio libro con annesso uno speciale giubbotto capace di incanalare le emozioni della lettura sul corpo. Tutto ciò avviene tramite la speciale copertina a led che s’illumina di diversi colori e a differente intermittenza, oltre al giubbotto che alterna la temperatura corporea e monitora la frequenza cardiaca in risposta alle emozioni suscitate dal lettore in tempo reale!

L’emozione trascende il puro stato intellettuale e personale, ma è compreso, codificato e ampliato rendendo l’esperienza quasi ultrasensoriale.

Bisognerà attendere ancora un po’ prima che questo tipo di prodotto possa essere commercializzato, ma sicuramente rivoluzionerà la maniera di leggere cui siamo abituati.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi