Il Premio Letterario “Città di Vigevano”, dedicato alla memoria dello scrittore Lucio Mastronardi e giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, consegnerà i riconoscimenti alla carriera a due personalità illustri del panorama letterario: Daniel Pennac ed Ermanno Olmi.
Dal 18 al 26 ottobre 2013, tutta la città sarà coinvolta in una serie di appuntamenti nei luoghi più suggestivi del Centro storico. Gli ospiti parteciperanno a tavole rotonde e officine giornalistiche rivolte alle scuole cittadine, letture teatralizzate di brani letterari nelle sedi degli incontri con la collaborazione di attori professionisti, momenti di intermezzo musicale, aperitivi, cene e caffè letterari con degustazioni di piatti e vini tipici, organizzazione di una giornata dedicata alla memoria dello scrittore Lucio Mastronardi e al percorso letterario cittadino a lui intitolato.
Il premio alla carriera ad Ermanno Olmi verrà consegnato venerdì 18 ottobre, alle 21.00, presso il Teatro Cagnoni, con l’introduzione di Ermanno Paccagnini, Maurizio Porro a condurre la serata, arricchita dalla proiezione di un video di brani di film del Maestro, preparato da Luca Malavasi. Sabato 19 ottobre sarà invece la volta di Daniel Pennac.
Nel programma della rassegna, anche seminari per le scuole superiori, con scrittori, critici, e autori teatrali, proiezioni di pellicole di Olmi nella Sala Franzoso della Biblioteca Civica e incontri in Carcere – le detenute leggeranno i libri di Mariapia Veladiano e incontreranno la scrittrice, insieme al Gruppo di lettura della biblioteca civica “Bibliosofia”, mentre i detenuti affronteranno un percorso di approfondimento su “Il calzolaio di Vigevano”, con Adriano Ballone, autore di una biografia di Mastronardi e con il sociologo Michele Linsalata. Inoltre, i libri degli ospiti della rassegna saranno disponibili al prestito in biblioteca, per tutti coloro che vorranno adeguatamente prepararsi agli incontri.
Eugenio Borgna, Paolo Crepet, Flavio Caroli, Donato Carrisi, Giovanni Reale, Walter Siti, Cinzia Tani e Umberto Veronesi, sono solo i primi ed importanti nomi di livello nazionale ed internazionale ad essere protagonisti della rassegna che quest’anno sarà incentrata sul tema “Anima e Corpo” e offrirà, come di consueto, l’occasione per declinare l’argomento in letteratura, ma anche in filosofia, psicologia, arte, medicina e attualità.
0