Premi: allo Strega in corsa Piperno, Carofiglio, Fois, Trevi e Manacorda

Alessandro Piperno con ”Inseparabili” per Mondadori, Gianrico Carofiglio con ”Il silenzio dell’onda” per Rcs Libri Rizzoli, Marcello Fois con ”Nel tempo di mezzo” per Einaudi, Emanuele Trevi con ”Qualcosa di scritto” per Ponte alle Grazie e Giorgio Manacorda con ”Il corridoio di legno” (Voland): sono queste le cinque candidature considerate piu’ ‘forti’ per il prossimo Premio Strega, giunto alla 66/a edizione.

La presentazione dei libri in gara dovra’ avvenire entro l’11 aprile (alla fine dovrebbero essere tra 16 e 18) e il 17 aprile verra’ ufficializzata la lista delle 12 opere in gara, che poi verranno presentate ufficialmente il 26 aprile a Benevento. Le due votazioni si terranno a Roma il 13 giugno, per la definizione della cinquina dei finalisti, e 5 luglio, per la proclamazione del vincitore nella tradizionale cornice del Ninfeo di Villa Giulia a Roma.

Tra gli altri editori in gara dovrebbero esserci Feltrinelli con ”Tutti i colori del mondo” di Giovanni Montanaro, Newton Compton con ”La colpa” di Lorenza Ghinelli, Baldini Castoldi Dalai con ”Cosi’ in terra” di David Enia, Cavallo di Ferro con ”La sesta stagione” di Carlo Pedini, Fandango con ”La scomparsa di Lauren Armstrong” di Gaia Manzini, Isbn con ”La luce prima” di Emanuele Tonon, ”Gremese con ”Luna di notte” di Amos Mattio, Mursia con ”L’ultima passeggiata” di Gabriella Guidi Gambino, Manni con ”La fame delle donne” di Marosia Castaldi e Nutrimenti con ”Malacrianza” di Giovanni Grieco.

Fonte: Adnkronos

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi