Sabato 5 ottobre e domenica 6 ottobre si terrà la settima edizione, dedicata a Beppe Fenoglio a cinquant’anni dalla sua scomparsa, di Portici di carta, manifestazione promossa dalla Città di Torino ed organizzata dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura con il contributo e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, della Camera di Commercio di Torino e della Fondazione Crt.
La popolare manifestazione Portici di carta nasce da un’idea del libraio Rocco Pinto e coinvolge i numerosi librai di Torino e del Piemonte, che danno vita alla più lunga libreria del mondo: due chilometri di bancarelle con oltre 120 librerie tematiche occuperanno i portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice.
Come nelle edizioni precedenti, piazza San Carlo ospita il Corner eventi, che prevede incontri con gli autori, presentazioni, dibattiti e spettacoli, e lo Spazio Ragazzi, dedicato ai più piccoli. Altri interessanti eventi si terranno al Circolo dei lettori e al Costadoro Coffee Lab. Editore ospite d’onore è Laterza, con i suoi più celebri autori, e i libri per ragazzi Notes; l’editore e i suoi scrittori parteciperanno anche a due giri della città sul tram storico numero 7.
Per la mattina della domenica sono in programma inoltre le Passeggiate letterarie. Infine, vi è la possibilità di partecipare alla Lotteria dell’evento: per ogni libro acquistato, in palio una CityBike.
Ulteriori informazioni sul sito.