Mindhunter – John Douglas

Titolo: Mindhunter
Autore: John Douglas
Data di pubbl.: 2017
Casa Editrice: Longanesi
Genere: Biografia
Traduttore: Maria Barbara Piccioli
Pagine: 381
Prezzo: 15.80

Serial Killer. Su di loro si scrivono romanzi, biografie, si girano film, diventano i protagonisti di puntate di qualche serie televisiva di successo. A volte, nel tentativo di soddisfare la morbosità del pubblico, si organizzano speciali nei talk show per parlare di loro, escono degli inserti dove questo o quello specialista racconta nel dettaglio storie di noti assassini seriali. Ma difficilmente si trova un libro, ad esclusione fatta di testi scolastici specialistici sulla materia, che tratti della natura dei serial killer. Di come si è arrivati al criminal profiling, di come sono nate e si sono evolute le tecniche messe in atto dagli investigatori per scovare e stanare quelle persone talmente pericolose da meritare l’appellativo di “malvagi”.

Questo libro che avete tra le mani è la biografia del primo investigatore moderno che ha ideato e messo in pratica le moderne tecniche utilizzate dall’FBI per riuscire a consegnare alla giustizia i più feroci criminali che ci possano essere in circolazione.

“Ogni nuovo incontro ampliava le nostre conoscenze, ma avvertivamo la necessità di organizzare la ricerca in una struttura sistematica e accessibile. Questo ci fu consentito da Roy Hazelwood, con cui stavo preparando un articolo sui delitti a sfondo sessuale per l’”FBI Law Enforcement Bulletin”. Roy aveva svolto alcune ricerche con la dottoressa Ann Burgess, docente di assistenza psichiatrica presso la scuola per infermiere  dell’Università della Pennsylvania. [..]Ann osservò che avevamo l’opportunità di svolgere una ricerca senza precedenti. [..] quello che ci proponevano era di intervistare in modo approfondito da trentasei a quaranta criminali in stato di detenzione.” (pag. 117)

Nel corso della mia “carriera da lettore” ho avuto modo di imbattermi in numerose biografie appartenenti alle più diverse persone. Ecco che ho “incontrato” scrittori, filosofi, scienziati e pensatori di ogni tipo. Mai mi sarei immaginato di imbattermi nella biografia del primo predatore di predatori. Chi legge mi scuserà per il gioco di parole, che magari, letto così, rende pure poco l’idea, ma dopo aver avuto tra le mani questo libro non potrete non essere d’accordo con il mio giudizio. John Douglas, è questo il nome dell’autore e narratore del libro, racconta nei minimi dettagli la sua storia, la formazione ricevuta e gli incontri con le menti più perverse ed efferate che siano mai state in circolazione. È solo attraverso l’incontro, l’analisi e il continuo confronto con le menti più spietate e famose, assassini come Manson o Wayne Gace che John Douglas è riuscito a elaborare una serie di tecniche in grado di aiutare gli investigatori a dare un senso alle prove che si ritrovano sotto agli occhi, quando analizzano la scena di un crimine. Personalmente ho trovato questo testo molto affascinante, non solo per la sua capacità innovativa (ripeto: per una volta non si parla direttamente dei serial killer ma si può quasi “assistere” al duro lavoro che c’è stato dietro la loro cattura) ma anche per gli argomenti trattati. Un buon titolo, targato Longanesi, che in molti vorranno leggere.

Acquista subito

Gabriele Scandolaro

Mi chiamo Gabriele e sono un lettore. Ho iniziato a leggere quando ero molto piccolo, complice una nonna molto speciale che invece delle classiche favole riempiva le mie giornate raccontandomi i capolavori teatrali di Shakespeare e di Manzoni. Erano talmente avvincenti le sue narrazioni che, appena mi è stato possibile, ho iniziato a leggere per conto mio. Ma terminato il mio primo libro ne ho iniziato subito un altro. Poi un altro. Da allora non riesco più a smettere di leggere. Quando non leggo o studio, lavoro come Educatore e suono il violino.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi