Lucca Comics & Games 2013

Si terrà da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione. La manifestazione, che lo scorso anno ha registrato oltre 180 mila visitatori, si ripresenta con un ricco carnet di eventi, ospiti e spettacoli. Il Festival, apprezzato in tutto il mondo, è realizzato da Lucca Comics & Games Srl, attraverso il contributo del Comune di Lucca e il sostegno di altri enti cittadini, come la Provincia, la Camera di Commercio e le Fondazioni bancarie. La mostra-mercato è distribuita su 25 mila metri quadri di padiglioni situati nelle piazze e nelle vie del centro storico e può contare sulla disponibilità di tre palazzi storici, di auditorium e di varie sale cinematografiche per mostre di originali e spettacoli. “Questioni di stile” è il tema di questa edizione. Il claim mette in luce la moda e il costuming, aspetti già radicati nella manifestazione lucchese, ma a cui viene dato maggior rilievo quest’anno, anche attraverso la mostra “Dress Code” e una stretta collaborazione con la Fondazione Ferragamo. La mostra “Dress Code” si propone di indagare il rapporto fra la moda e il fumetto attraverso sette personaggi femminili che rappresentano delle grandi icone fashion.

Area Comics. È questione di stile anche per come Lucca promuove e diffonde la cultura e la passione per il fumetto. L’edizione 2013 di Lucca Comics offre uno spazio ancor maggior ai protagonisti della nona arte, con un rinnovato e ampliato padiglione in piazza San Martino, che diventerà il fulcro vitale della manifestazione, accogliendo l’editoria a fumetti italiana. Nasce anche, con l’edizione di quest’anno, la Comics Artists Area, una zona che permetterà a molti disegnatori a fumetti di entrare in contatto diretto col proprio pubblico e di crearsi nuovi fan. E poi tornano l’Area Pro, il servizio che consente agli addetti ai lavori di visionare i talenti del futuro e avere una zona dedicata ai contatti professionali, e la Self Area, il padiglione sempre più apprezzato e ricercato e dedicato alle autoproduzioni in tutte le forme. Hermann, Guy Delisle e Terry Moore sono tre degli ospiti internazionali che saranno presenti a Lucca Comics & Games 2013. Si tratta di tre acclamati autori e creatori di alcune delle migliori opere a fumetti degli ultimi anni.

Area Games. Il più ambito salone italiano del gioco intelligente e dell’immaginario fantastico compie 20 anni. Ospite d’eccezione sarà Grog, la famosissima mascotte ideata da Roberto Giomi e rivista nel 2003 in chiave digitale da Marco Bianchini. Essa sarà reinterpretata da Marco Soresina, artista e animatore 3D, il quale avrà l’occasione di realizzare due spettacolari trailer commemorativi del ventennale. Anche quest’anno, Lucca raccoglie il meglio del gioco da tavolo, del videogioco e della narrativa fantastica mondiale. Andrzej Sapkowski, Stephan Martinière ed Eric M. Lang sono i talenti presenti all’evento per colorarlo di ottima letteratura, eccellente pittura e un game designing di qualità. 

Area Junior. Come gli scorsi anni, anche per il 2013 Lucca Junior sceglie un tema intorno a cui far girare le proposte culturali e di intrattenimento del padiglione: saranno, infatti, il muro e la sua simbologia a fare da filo conduttore alle molte attività in programma. Il tema prende spunto dal 500esimo anniversario della fondazione delle Mura di Lucca, la cui realizzazione è iniziata nel 1513 a scopo difensivo. I grandi muri rappresentano, in genere, una sfida e sono diventati un segno di rivincita nel momento in cui sono stati abbattuti o eretti a ricordo di qualcosa. Lucca Junior tratterà il tema attraverso quattro giorni di laboratori, incontri, letture, spettacoli teatrali e giochi.

Area Movie. Torna anche quest’anno Movie Comics & Games, l’area di Lucca Comics & Games interamente dedicata al mondo del cinema e ai suoi protagonisti. Giunta ormai alla sua terza edizione, è diventata un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati del genere. Le più importanti case di distribuzione cinematografica hanno confermato la loro presenza a Lucca per il lancio dei film più attesi della stagione. Inoltre, Movie Comics & Games, grazie alla collaborazione con QMI, ospiterà anche quest’anno il grande cinema d’animazione, i movie comics, la fantasy cinematografica e i blockbuster americani.

Non mancheranno gli appuntamenti con grandi ospiti, cover band, puro spettacolo, assoluto divertimento e musica leggera; e ancora, canzoni dedicate alle sigle dei cartoni animati più visti, performance strepitose, sfilate e flash mob per le vie della città. E naturalmente, anche il 2013 sarà un’edizione all’insegna del cosplay: la più attesa gara italiana di costume a tema, che eleggerà nuovi vincitori e non mancherà di coinvolgere i numerosi e suggestivi vicoli di Lucca. Da ricordare anche lo spazio dedicato al Giappone, l’area Japan Palace.

Per maggiori informazioni visitate il sito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi