>L’allieva – Alessia Gazzola

>

Longanesi editore
Prezzo di copertina: 18,60 €
Questo è il romanzo d’esordio di Alessia Gazzola, giovane scrittrice molto promettente di cui certamente sentiremo molto parlare anche in futuro. 

Il suo personaggio Alice Allevi è una specializzanda di medicina legale con uno strano fiuto per i pasticci, ai quali non riesce assolutamente e in alcun modo a sottrarsi. Un giorno sul tavolo operatorio dell’Istituto dove lavora Alice è posizionato il cadavere di una ragazza, un cadavere che non è come gli altri… Alice ha conosciuto proprio quella ragazza pochi giorni prima. Questo il motivo per il quale questo caso la coinvolgerà e la toccherà a tal punto da rischiare il suo posto di lavoro e stravolgere la sua vita personale, pur di portare avanti le sue ricerche che realizza con uno straordinario fiuto da investigatrice. Ma in tutto ciò un amore inaspettato e complicato aggiunge ostacoli e avventure nella vita e nell’impresa.  Alice contro tutti. Ce la farà nei suoi intenti? Ce la farà a a scoprire la verità senza rimetterci? 

Un personaggio che oscilla tra il goffo, lo “sfigato” e la coraggiosa eroina, un mix irresistibile e accattivante che rende Alice speciale e divertente. 

Storia molto originale e ben scritta, che ha come punto di forza la serie di riflessioni che Alice fa sulle sue incertezze e sui suoi dubbi, che in qualche modo il lettore può riscontrare anche in sè stesso avvalendosi della protagonista come guida.

“Tutti abbiamo un prezzo. 
Il tuo peggior nemico è chi può permettersi di pagarlo.”

E voi che aspettate? fatevi stregare e appassionare da Alice!


Acquistalo scontato su Libreriauniversitaria.it! (clicca qui)
Riccardo Barbagallo

Lavoro da qualche anno nell'editoria, mi occupo di comunicazione per editori e autori e sono un digital addicted. Al contrario di altri, non mi posso definire un lettore da sempre, 'La coscienza di Zeno' in prima media è stato un trauma troppo forte da superare per proseguire serenamente la relazione con la lettura. Più avanti ho deciso di leggere un libro per piacere, e non per obbligo, ed è stato lì che ho capito quale sia la vera forza della lettura: la capacità di emozionare. Credo che sia questo il segreto, se così possiamo definirlo. Non ho più smesso.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi