La verità del mare – Giuseppe Scaglione

Titolo: La verità del mare
Autore: Giuseppe Scaglione
Data di pubbl.: 2019
Casa Editrice: Robin Edizioni
Genere: Narrativa
Pagine: 268
Prezzo: € 15,00

Davanti al mare la verità sembra qualcosa di più comprensibile. Mi trovo completamente d’accordo con questa affermazione di Giuseppe Scaglione, autore del romanzo La verità del mare.

Dopo aver letto La figlia, un noir italiano perfetto uscito da Robin nel 2017, lo scrittore barese si reinventa è dà alle stampe un libro che si allontana dalla sua cifra.

Per quanto mi riguarda, Scaglione dà il meglio di sé quando racconta storie nere. Questa volta ha voluto cimentarsi con il romanzo di formazione, ma poi ha finito per scrivere una storia dalle infinite sfumature introspettive che prima di ogni cosa è una fiaba per adulti dove ogni personaggio ha una sua morale.

La lingua della narrazione è solida, anche se l’intreccio narrativo strizza l’occhio all’intrattenimento,  un genere letterario troppo letto di questi tempi.

Giulio Ranieri è un giovane professore di storia dell’arte. Siamo nella prima metà degli anni novanta e lui attraversa la vita portandosi addosso il dramma di una tragedia familiare: è rimasto orfano da bambino per la morte dei entrambi i genitori in un incidente.

Decide di prendersi un anno sabbatico per dedicarsi alla scrittura. Dopo aver ricevuto un’offerta allettante si ritira in un piccolo centro di mare per seguire le proprie ambizioni e decidere cosa fare della sua vita con Marisa.

Qui molte cose cambiano anche grazie alle persone che incontra: Gloria, la sua padrona di casa, Flavio, il medico tenebroso e suo vicino di casa e il suo giovane amico Sergio.

Giulio si accorge di avere molto in comune con i suoi nuovi amici. Tutti hanno un passato tormentato e come lui ogni giorno con angoscia si trovano a fare i conti con i propri fantasmi.

In quel posto davanti al mare, Giulio sembra aver trovato il baricentro alla propria fragile introspezione e la pace necessaria per la sua attività di scrittore.

Ma presto sarà coinvolto in una serie di accadimenti che lo metteranno davanti a scelte fondamentali.

Il nostro protagonista si lascerà andare al destino che gli è riservato con tutta la sua inquietudine in cerca di un barlume di verità.

Giulio in prima persona si racconta e soprattutto nei minimi dettagli mette nero su bianco la sua fragilità davanti alle scelte che la nuova vita gli chiede di fare.

L’amore, il lavoro, la famiglia, la paternità, tutto questo è messo in gioco in una dinamica di relazioni umane  dove tutto quello che vale la pena e che c’è da salvare si trova oltre il limite dei legami di sangue.

La verità del mare (nonostante un finale che non convince perché Scaglione suggerisce al lettore una morale) è un libro che si pone molte domande e tutte riguardano i mostri che ognuno di noi si porta dentro.

 

 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi