
Autore: Jakob Wegelius
Data di pubbl.: 2020
Casa Editrice: Iperborea
Genere: Avventura, giallo, mistery
Traduttore: Laura Cangemi
Pagine: 538
Prezzo: 18
Ci sono libri che è difficile collocare, definire; per chi lavora in libreria o biblioteca, o semplicemente ama tenere ordinata la libreria (o le librerie) di casa rappresentano un bel problema. Li sposti ripetutamente da un parte all’altra, sapendo già che molto probabilmente non li troverai mai quando li cerchi, fino a che ti arrendi e li metti nella categoria “libri belli” o “libri imperdibili”.
Ecco “La scimmia dell’assassino” di Jakob Wegelius, è un libro di questo tipo. E’ un giallo? Sì! E’ un libro di avventura? Assolutamente! E’ un libro fantastico? In parte, d’altronde c’è una gorilla protagonista che scrive a macchina! E’ un libro per ragazzi? Sì! E’ un libro per adulti? Certo!
Insomma, come avrete capito, è un libro “Libro”, di quelli che vanno assolutamente letti.
Wegelius, grande illustratore e autore, fa raccontare a Sally Jones (una scimmia antropomorfa, della specie Gorilla gorilla graueri) di un assassinio di cui è stato ingiustamente incolpato il suo Capo e di come in una ricerca durata tre anni alla fine in qualche modo se ne viene a capo.
Ce lo racconta attraverso un memoire scritto a macchina, una Underwood n.5 modello 1908che le ha regalato il Capo e che lei ha aggiustato, pezzo dopo pezzo, vite dopo vite.
Come accade in molti film e molti libri di successo (Forrest Gump, o Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve), Sally è protagonista quasi inconsapevole e affronta le sfide che la vita le pone davanti con innocenza, perspicacia e perseveranza. Incontrerà persone ostili, e nuovi amici, come Ana e il signor Fidardo, affronterà viaggi per mari, diventerà amica di un Marajà, scapperà, si nasconderà, ma farà di tutto per provare che il suo Capo è innocente.
E’ una storia a tratti inverosimile, ma talmente inverosimile che non può che essere vera, perchè lo sappiamo bene che la realtà supera di molto la più fervida fantasia.
La scimmia dell’assassino ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Andersen +12 e il Premio Orbil 11/14 nel 2001, ma non lasciatevi indurre in errore pensando che sia un libro per ragazzi, perchè vi assicuro che come tutte le opere di gran valore, in realtà non ha età.
E se poi vi affascinasse talmente tanto da voler scoprire di più su Sally Jones, su Il Capo, e sulla Hudson Queen, andate a leggere anche La Leggenda di Sally Jones, Orecchio Acerbo e Il Segreto della Hudson Queen, Iperborea