I libri in Italia non sono molto economici, se appena usciti in libreria si arriva anche a spendere più di 20 €. Fino a quando Newton Compton un giorno decide di rivoluzionare il mercato. E ce la sta facendo. Abbiamo raggiunto Alessandra Penna, responsabile editoriale della Newton Compton, e le abbiamo rivolto qualche domanda al riguardo.
Com’è nata l’idea di applicare alle novità un prezzo di copertina di 9,90 €?
La Newton Compton, fin dagli esordi, si è distinta per i prezzi contenuti e competitivi. La nostra idea è sempre stata quella di rendere i libri accessibili al maggior numero di persone, senza per questo tralasciare cura e qualità. Il 9,90 è un prezzo che applichiamo alle novità (narrativa, saggistica e anche a molti 101) da molto tempo. L’attenzione si è destata ora che il mercato è più attento ai costi, ma la nostra politica è rimasta invariata. E finalmente ci sta premiando sempre più. Semmai sono gli altri editori che si stanno adeguando, ora, a un mercato che richiede prezzi più bassi.
Cosa cambia nella filiera produttiva del libro? Chi ci sta dietro (autori, agenti, editori, distribuzione…) guadagneranno meno? Il libro pubblicato a 9,90 € cambia qualitativamente?
Per noi, come le dicevo, non è cambiato nulla. La qualità sia dei contenuti che della fattura dei volumi (allestimento, copertine, carta) è sempre il nostro primo obiettivo.
Che risvolti ha avuto per la vostra casa editrice? Che risposte avete avuto dal mercato e dalla concorrenza?
Abbiamo notato che le altre case editrici hanno proposto nuove collane a prezzi più competitivi.
Questa politica di prezzo a cui anche altri marchi (piccoli e grandi) si stanno adeguando segna davvero una rivoluzione del mercato? Sarà sostenibile nel breve termine o anche nel medio-lungo termine?
Noi ce lo auguriamo, ma è presto per dirlo. Bisogna vedere come si comporteranno i grandi gruppi. Noi manterremo la nostra politica.
Non ci resta che aspettare e ben sperare, cari lettori.
Leggi questo articolo sul tema dei prezzi dei libri “In arrivo il Camaleonte firmato GeMS a 9,90 €”