La puntualità del destino – Patrick Fogli

Titolo: La puntualità del destino
Autore: Fogli Patrick
Genere: Giallo & Thriller
Pagine: 358
Prezzo: 17.50 €

 

Alessia ha quattordici anni. Una sera, senza spiegazioni, sparisce nel nulla. Poche ore dopo il suo nome risuona tre le pattuglie dei carabinieri e il suo volto è ovunque sulla stampa, cartacea e televisiva. Non si può fare più niente, il famoso “circo mediatico” è iniziato. E la ragazza scomparsa diventa una fotografia, soltanto una fotografia disponibile in ogni forma e attraverso ogni canale sotto gli occhi di tutti. Le ricerche iniziano imperterrite, ma in paese si vocifera già sul possibile responsabile della sparizione della minore. Claudio, ragazzo immigrato di seconda generazione, pare essere l’ultima persona ad aver visto Alessia e per conseguenza logica il colpevole.

“Oggi so che mi sbagliavo, non smetti di essere quello che sei e per quanto il tempo ti conceda di sparire dai ricordi di molti, esiste sempre qualcuno per cui la tua vita si è cristallizzata. Qualcuno che, se ne avrà occasione o la necessità, sarà pronto a reclamare la sua immagine di te e a farti scoprire che non ti sei spostato di molto, malgrado i viaggi che la tua mente ha potuto fare.”

Non la pensa così Gabriele Ricciardi, ex poliziotto e personaggio un po’ travagliato, che non si arrende alle apparenze e si mette subito sulle tracce della giovane. Capisce che dopo tutte le sue vicissitudini è proprio a lui che spetta l’onere di darsi da fare prima che questa lotta contro il tempo emetta il temuto e inesorabile verdetto.

Personalmente apprezzo molto la scelta di Fogli di raccontare anche la morbosità dei media in queste vicende: si passa dalla semplice informazione al vero e proprio accanimento, che molto spesso si dimostra nocivo per le indagini stesse. In questo thriller ne abbiamo sicuramente esempio.

“Vogliono un corpo, non una persona…
Tutto questa rabbia, questo dolore, il circo che si sta montando,
solo per sostituire un’angoscia temporanea con una disperazione definitiva.”

Romanzo emozionante e coinvolgente, ricco di riflessioni che travolgono il lettore risucchiandolo nei fatti. La storia è convincente ed il linguaggio utilizzato è davvero magnetico: non sarà facile decidersi a dormire la sera quando lo leggerete. Penso che sia proprio la parte più introspettiva che rende il mix di ingredienti scelti dall’autore davvero esplosivo.  Patrick Fogli è senza dubbio un autore molto abile. Da non perdere di vista.

“Il tempo non è un dettaglio e il passato non è una colpa”

Acquista subito

Riccardo Barbagallo

Lavoro da qualche anno nell'editoria, mi occupo di comunicazione per editori e autori e sono un digital addicted. Al contrario di altri, non mi posso definire un lettore da sempre, 'La coscienza di Zeno' in prima media è stato un trauma troppo forte da superare per proseguire serenamente la relazione con la lettura. Più avanti ho deciso di leggere un libro per piacere, e non per obbligo, ed è stato lì che ho capito quale sia la vera forza della lettura: la capacità di emozionare. Credo che sia questo il segreto, se così possiamo definirlo. Non ho più smesso.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi