Incontri sulla traduzione editoriale: il 15 novembre l’AITI sarà al Pisa Book Festival

All’interno del Pisa Book Festival,  si terrà un’intera giornata dedicata all’approfondimento della traduzione editoriale, tema caro ai lettori di testi stranieri tradotti in lingua italiana.

Venerdì 15 novembre a partire dalle 10 con Incontri sulla traduzione editoriale, si svolgeranno una serie di incontri a tema tenuti da esponenti del settore, che permetteranno ai visitatori di meglio comprendere il lavoro del traduttore e le scelte operate durante la traduzione, oltre ad avere una visione più estesa dei processi editoriali alle spalle della pubblicazione di un’opera straniera.

Alle 10 si comincerà con Cristina Proto e Giordano Vintaloro (STRADE), con l’incontro L’ingresso nella professione.

Alle 11.30 con Franca Cavagnoli, Roberto Keller (Keller), Anna Rusconi, Marco Zapparoli (Marcos y Marcos) si parlerà di Lingue e generi della traduzione: prospettive future.

Alle 14 si segnala l’appuntamento Tradurre l’Inferno di Dan Brown con Annamaria Raffo e Roberta Scarabelli, traduttrici socie dell’AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti). L’AITI è un sodalizio senza scopo di lucro di traduttori e interpreti professionisti. Prima associazione italiana del settore ad essere fondata (1950) è anche l’associazione che vanta il maggior numero di iscritti, tra traduttori editoriali, traduttori tecnico-scientifici, interpreti e interpreti di conferenza. E’ inoltre membro fondatore e unico rappresentante italiano della Fédération Internationale des Traducteurs (FIT), organismo non governativo che rappresenta più di 80 000 traduttori in 55 Paesi del mondo.

Alle 17 Lorenzo Flabbi (L’Orma) parlerà durante l’incontro Da traduttore a editore.

 

Per ulteriori informazioni consultare il sito o la pagina facebook.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi