“Donne e così via” è la prima edizione di tre giornate, da sabato 7 a lunedì 9 dicembre, dedicate al mondo femminile in Abruzzo. Un evento tutto in rosa, con donne che trattano di donne e del loro universo misterioso e incomprensibile per gli uomini, snocciolandone le problematiche attraverso mostre e un libro. Donne e così sia è infatti anche il titolo del libro di Assunta Altieri, che, come afferma l’autrice, “parla di donne alle donne. Ma non solo. Parla di donne a una moltitudine per cui ciò che differenzia una persona dall’altra è la capacità di comprendere i processi evolutivi intimi piuttosto che un banale incrocio di cromosomi”.
La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale “Il cassetto delle idee libere”, prevede una serie di attività che iniziano alle ore 17.30 di sabato 7 dicembre presso il Teatro comunale di Città Sant’Angelo, con il convegno inaugurale “Donne e così sia”, che ospiterà la presentazione del libro e una discussione sulle tematiche della valorizzazione della risorsa-donna nel Paese e nella Regione, e del tema del femminicidio. Nel corso del convegno inaugurale saranno presentati premi e concorsi, come il premio giornalistico e fotografico “Donne e così sia”, che sarà lanciato con lo scopo di premiare giovani giornalisti e fotografi che abbiano interpretato le questioni femminili. Il premio ha già avuto il patrocinio e contributo della fondazione Pescarabruzzo e si auspica il patrocinio morale del Comitato regionale per le comunicazioni Abruzzo e dell’ordine dei giornalisti. Inoltre vi sarà un concorso letterario, in collaborazione con Historica edizioni, che porterà alla pubblicazione di un’antologia di autori vari di racconti incentrati sull’universo femminile.
Domenica 8 dicembre, in mattinata, si terrà invece una colazione letteraria “XY vs XX”, a partire dalle ore 10.30, presso il Peca Village di Montesilvano. I partecipanti alla colazione letteraria saranno divisi in due squadre: tre scrittori e tre scrittrici si confronteranno sul tema “scrivere di donne è scrivere di genere?”. Un format fresco e veloce in cui ogni partecipante avrà massimo tre minuti per esporre il suo punto di vista. “Una location insolita – dichiara la presidente dell’associazione “Il cassetto delle Idee libere” – perché i giovani non devono vedere la cultura come una roba da biblioteca e basta”. Tutto il contest si svolgerà sorseggiando un buon caffè. Inoltre, alle ore 18.30 sarà inaugurata la mostra “Blind. Female sensuality” con l’obiettivo di trasferire un messaggio coerente con lo spirito dell’iniziativa: il rispetto della donna e del suo ruolo come persona non significa rinuncia alla femminilità.
Lunedì 9 dicembre si terrà, presso la Torre del Cerrano, l’evento “Donne: uso e consumo. La rappresentazione dell’immagine femminile attraverso i media e la pubblicità”.