La scrittrice inglese Ida Pollock, autrice di numerosi racconti e romanzi di genere «rosa», è morta all’età di 105 anni nella sua casa di Lanreath, in Cornovaglia, dove abitava dal 1986. La stampa inglese ha dato notizia della sua scomparsa presentando la scrittrice come ”la più vecchia romanziera del mondo”.
Durante la sua vita Ida Pollock ha pubblicato oltre 120 libri, la maggior parte dei quali con l’editore londinese Mills and Boon. Tra le sue opere figurano Il tappeto dei sogni, Hotel Stardust, Caro Tiberius, Porpora reale, Il signore di Melincourt e Il segreto del cuore.
Nata nel 1908,cominciò a scrivere fin da bambina su incoraggiamento della madre. A soli 14 anni pubblicò il suo primo romanzo The Hills of Raven’s Haunt. Intorno alla meta’ degli anni Trenta inizio’ a lavorare con lo pseudonimo di Joan Allen.
Nel 1943 sposò un importante veterano di guerra, il colonnello Hugh Alexander Pollock, il quale ai tempi lavorava come editore, e che conobbe prima dell’inizio della Guerra. Dalla loro unione nacque Rosemary Pollock, divenuta a sua volta scrittrice.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale iniziò a pubblicare i suoi romanzi con diverse importanti case editrici, motivo per cui decise di utilizzare numerosi pseudonimi. Nel 1950 scrisse come Susan Barrie, Pamela Kent, Rose Burghley e Maria Whistler per Mills & Boon, come Averil Ives e Barbara Rowan per Ward Lock, come Anita Charles per Wright & Brown, e come Jane Beaufort per Collins.
Nel 1960 fu tra le fondatrici della Romantic Novelists’ Association, l’associazione britannica che riunisce le scrittrici di romanzi «rosa», di cui ottenne a titolo onorario il ruolo di vice presidente in occasione del suo 105esimo compleanno.
Durante la sua vita Ida Pollock ha viaggiato molto e vissuto in molte parti dell’Inghilterra e dell’Europa. Fu anche pittrice ed i suoi quadri furono selezionati per essere esposti durante una esposizione nazionale nel 2004.
0