Il messaggero dell’alba – Francesca Battistella

Titolo: Il messaggero dell'alba
Autore: Battistella Francesca
Casa Editrice: Scrittura e scritture editore
Genere: giallo
Pagine: 272
Prezzo: 14.50 €

Dopo la “Stretta del lupo”, Francesca Battistella torna in libreria sempre con Scrittura e Scritture per raccontare ai suoi lettori un nuovo caso della profiler Costanza Ravizza. Ritroviamo i personaggi che ci avevano appassionato nel primo romanzo, ma non siamo più sul Lago d’Orta: stavolta ci troviamo alle prese con un serial killer che agisce tra Roma e la Costiera amalfitana. Una serie di omicidi, infatti,  colpisce il mondo letterario italiano mentre Alfredo Filangieri è impegnato insieme alla vulcanica amica Minerva e alla fidanzata Angela ad organizzare un festival letterario. Costanza e l’amica Eugenia stanno per godersi le vacanze da lui, a Massa Lubrense, ma evidentemente non potranno stare molto tranquille. La trama è incalzante, la suspense cresce e l’autrice non fa mancare dettagli cruenti: il modus operandi del serial killer non deluderà gli appassionati dei thriller: l’arma del delitto è infatti una punta acuminata di un cono di cartapesta armato di ferro, la cui parte esterna riproduce la copertina del libro più celebre della vittima.

Lo stile fresco e ironico dell’autrice lascia però spazio come sempre anche al divertimento e alla leggerezza, che viaggiano sul filo di una penna sempre colta e acuta.

Uno dei motori della vicenda, se non il principale, è uno dei sentimenti che maggiormente accompagnano il mondo editoriale, come tutti quelli in cui le persone devono esibire e mostrare le proprie doti, cioè l’invidia.

La Battistella è abile nel mostrarci la psicologia del serial killer e anche il suo morboso attaccamento all’oggetto-libro: “La sua creatura è viva, respira, parla. E’ pronta ad affrontare il mondo, è pronta a dimostrare di avere una voce potente e chiara. La immagina nelle vetrine delle librerie, negli scaffali, in bella mostra su un tavolo durante la presentazione… Finalmente un po’ di visibilità, di soddisfazione nel vedere riconosciuto il proprio valore” (p.76)

Le difficoltà per emergere in questo campo, lo sappiamo, sono tante ed evidentemente c’è chi ha pensato di risolvere in modo drastico la situazione. Vogliamo comunque rassicurare questo messaggero, che ha anche eliminato qualche blogger: a noi il libro è piaciuto, quindi risparmiaci!

 

Acquista subito

Milanese di nascita, ha vissuto nel Varesotto per poi trasferirsi a Domodossola. Insegnante di lettura e scrittura non smette mai di studiare i classici, ma ama farsi sorprendere da libri e autori sempre nuovi.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi