I segreti di Juniper Lane – Cammie Mc Govern

Titolo: I segreti di Juniper Lane
Autore: Mc Govern Cammie
Data di pubbl.: 2011
Casa Editrice: Garzanti
Genere: Giallo & Thriller
Pagine: 286
Prezzo: 18.60

Un omicidio efferato scuote l’apparente tranquillità di Juniper Lane, zona residenziale dove facoltosi nuclei familiari si ritagliano la loro felicità. Qui vivono una vita borghese, tranquilla, figlia dei migliori archetipi della cultura americana, tipicamente legata più alle apparenze che alla sostanza. Vittima sacrificale che riporta tutti alla realtà: Linda Sue, moglie di uno scrittore squattrinato e donnaiolo.Ad essere accusata dell’omicidio la sua vicina di casa Betsy, che viene trovata in camicia da notte sul luogo del delitto ancora in preda ad un attacco di sonnambulismo.

Dopo dodici anni di carcere Betsy viene scarcerata:  la prova del Dna la scagiona. Ritorna nel ridente quartiere, dove viene accolta dai residenti con grande felicità. Tutti infatti l’hanno sempre ritenuta innocente, nonostante pochi avessero testimoniato in suo favore perché spaventati dal suo sonnambulismo. Alla donna non rimane quindi che indagare e fare luce sul delitto.

Fin qui ci siamo, il romanzo sembra affascinante,  ma poi si complica con situazioni e personaggi da soap americana. Juniper Lane è un quartiere pieno di misteri. Qui abitano scienziati sotto falso nome che lavorano ad esperimenti particolari, donne colpite da un’improvvisa sterilità e Trish, una bambina prodigio che però cresce troppo in fretta.A condire la vita dei personaggi anche amori impossibili che sfociano in follia, aborti che lasciano traumi profondi. Insomma, le 286 pagine del romanzo mostrano al lettore tutte queste peripezie.Altro che vita tranquilla: a Juniper Lane la parola d’ordine è apparenza.

La soluzione del mistero non soddisfa, vuole essere un vero colpo di scena, ma non riesce ad essere convincente. Certamente il libro è fluido, usa un linguaggio tanto diretto quanto onirico ma ciò che viene risolta velocemente, però,  è proprio la storia. La fantasia non serve per rendere logiche cose impossibili, ma per dare alla realtà un’altra realtà.

Martino Ciano

Classe 1982, vive a Tortora, comune della provincia di Cosenza. Promesso ragioniere, lascia la partita doppia per la letteratura, la poesia, la musica e il giornalismo. Si laurea in Scienze Storiche all’Università La Sapienza di Roma. Attualmente è corrispondente per l’emettente televisiva Rete 3 Digiesse. Nel 2011, l’incontro con Gli amanti dei libri, per cui cura la rubrica Amabili letture. Collabora anche con le riviste letterarie Euterpe, Satisfiction e Zona di Disagio di Nicola Vacca. Ama scrivere racconti, alcuni dei quali sono stati pubblicati su siti e riviste on-line. Tra questi, La logica del difetto è nel catalogo dalla Bla - Bookmark Literary Agency di Paolo Melissi. La sua pagina personale facebook è Dispersioni 82. AMABILI LETTURE: I libri che mi piacciono, i classici che mi hanno formato, il profumo delle parole che mi hanno riempito l’anima. Sono un lettore anarchico, che si sposta da un genere all’altro con il solo obiettivo di saziare le mie curiosità. Voglio condividere con voi le mie impressioni sulle opere che mi hanno reso un divoratore di parole. In questo spazio verrà data voce agli esordienti, agli autori dimenticati, ai poeti, ai sognatori, agli irregolari. La letteratura è arte e scrivere d’arte è il mestiere più bello del mondo.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi