I libri per bambini italiani sono sempre più richiesti all’estero

asUna buona notizia per l’editoria arriva dall’Osservatorio voluto dal Gruppo degli editori per ragazzi appartenente all’AIE (Associazione italiana editori). Quest’ultimo attraverso un questionario on line compilato da case editrici di libri per ragazzi (che coprono complessivamente il 75% della produzione di novità di questo settore) sta monitorando da ormai cinque anni l’import/export dei diritti di libri. Il dato incoraggiante emerso è che l’export di diritti è in crescita mentre l’import è in diminuzione. Questo significa che i libri per bambini italiani sono sempre più amati all’estero. Il numero diritti venduti sono una conferma: nel 2014 sono stati venduti ben 2167 diritti di edizione con un trend di crescita (+6,8%) migliore della media dell’ultimo periodo (+5,2% in media annua dal 2011). Anche il Made in Italy nel settore dell’editoria per bambini inizia ad essere apprezzato. Sempre più i libri italiani vengono pensati e scritti per avere uno sbocco internazionale (il 92% circa). Contemporaneamente l’import è in calo del -4,4%: i titoli acquistati da altri Paesi nell’ultimo anno sono stati solo 840. Un grande passo a vantaggio di libri e autori italiani che stanno raggiungendo paesi di tutto il mondo. A confermalo è Giovanni Peresson, responsabile dell’Ufficio studi AIE: ” I libri per bambini italiani piacciono infatti all’estero e non solo alle editorie maggiori (l’export in Europa rappresenta il 63% del totale), ma anche agli editori dei Paesi emergenti come la Corea del Sud, l’Europa balcanica, la Turchia, la Polonia, l’Ungheria, i Paesi africani – che non sono proprio le prime editorie che vengono in mente. Questi Paesi hanno rappresentato in questi ultimi due anni tra il 25% e il 30% dell’export ragazzi grazie anche a una serie di missioni, incontri, partecipazioni a fiere e iniziative come il Fellowship alla fiera della piccola editoria di Roma Più libri più liberi, che AIE assieme ad ICE hanno sviluppato”.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi