I dodici segreti – Robert Gold

Titolo: I dodici segreti
Traduttore: Giuseppe Maugeri
Pagine: 400
Prezzo: € 19,00

Robert Gold, nato nello Yorkshire, vive nei pressi di Londra, a Putney località che gli ha ispirato il sobborgo del tutto immaginario di Haddley dove sono ambientati i suoi gialli. I dodici segreti, primo volume di una serie cui fanno seguito Gli undici inganni e Dieci secondi, è stato nel 2022 un vero caso letterario in Inghilterra. Possiamo crederci perché i suoi romanzi si leggono con vero piacere e purtroppo anche in fretta per il desiderio di scoprire, per l’appunto, gli inganni e i segreti di questo borgo, in apparenza tranquillo, alle porte di Londra dove tutti si conoscono e sembrano volersi aiutare a vicenda. Ma è davvero così?

Protagonista è il giovane e affascinante Ben Harper, notissimo giornalista d’inchiesta ancora alle prese con un dramma dell’infanzia. Circa vent’anni prima suo fratello maggiore, all’epoca quattordicenne, Nick e l’amico Simon Woakes sono stati barbaramente uccisi in un boschetto sulle rive del Tamigi da due compagne di scuola poi arrestate, processate e incarcerate senza mai aver mostrato il minimo segno di pentimento per il delitto commesso. Oggi, nel decimo anniversario della morte della madre di Ben, il suo capo Madeline Wilson vuole che lui scriva un pezzo commemorativo. I lettori se lo aspettano e il giornale ne ha bisogno, ma Ben rifiuta. Non ha più voglia di scavare in un passato dal quale ha fatto una fatica tremenda a uscire. Certo non a dimenticare, ma a risollevarsi dall’annientamento della sua famiglia si: un padre inesistente in quanto a presenza e affetto, un fratello ucciso e una madre suicida sotto un treno. Ma le cose sono andate davvero così? Sua madre si è davvero suicidata? Con l’arrivo nella sua casa di Haddley dell’agente Dani Cash e del suo capo, Ben passerà dall’essere sbigottito per le notizie ricevute – una delle due assassine, ormai libere e con identità diverse è stata uccisa proprio come suo fratello vent’anni prima, ma questa non è l’unica sorpresa – al desiderio violento di tornare a indagare per scoprire i troppi segreti che la calma comunità di Haddley nasconde gelosamente. Dalla trama principale se ne dipartono molte altre: sono le vite private dei molti abitanti del sobborgo, vicini di casa e amici di vecchia data di Ben Harper, ciascuno che i suoi misteri e magagne da nascondere. Letto questo primo libro sarà difficile non avventarsi sul secondo e poi sull’ultimo da poco arrivato in libreria: Dieci secondi. Qui Ben dovrà salvare proprio il suo capo Madeline rapita da una festa alla quale partecipava.

Francesca Battistella

Francesca Battistella (Napoli, 1955) si è laureata in Antropologia Culturale nel 1979 alla Federico II di Napoli e ha conseguito un Master nella stessa materia presso la Auckland University, Nuova Zelanda, nel 1982. Ha lavorato come Lettrice d’Italiano e Storia Contemporanea nella stessa università nel 1983 e nel 1984. Tornata in Italia è stata traduttrice dal francese e dall’inglese per l’Istituto di Studi Filosofici di Napoli e in seguito per dieci anni segretaria di alta direzione, promoter, editor e organizzatrice di eventi presso la società INNOVARE, gruppo Banco di Napoli. Dal 2008 vive e lavora a Lugano, Svizzera. Negli anni ha pubblicato il romanzo storico Gli esuli (2004), un giallo Il parco delle meraviglie (2006), un noir Re di bastoni, in piedi, una trilogia gialla ambientata sul lago d’Orta che comprende La stretta del lupo (2012), Il messaggero dell’alba (2014), La bellezza non ti salverà (2016) e ancora un noir La verità dell’acqua (2019). Gli ultimi cinque libri per la casa editrice Scrittura&Scritture. Scrive recensioni per Gli amanti dei libri, la rivista Airone (Cairo editore) e Luoghi di libri.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi