La casa editrice E/O inaugura questo mese, il 30 ottobre, una nuova collana, all’interno della quale saranno pubblicate opere di grandi autori del passato, allo scopo di recuperare molte opere che negli anni sono state dimenticate.
Nasce con questa idea la collana Gli Intramontabili, che conterrà autori come Joan Didion, Joseph Kessel e Anaïs Nin.
L’idea alla base dell’iniziativa editoriale è quella che la grande letteratura debba durare nel tempo: ecco dunque una collana che non punta alla novità, bensì al recupero di autori di grande valore ingiustamente dimenticati e di opere che, pur provenendo dal passato, contengono al loro interno una lettura della nostra epoca, oltre che un’occasione di rilettura degli anni in cui apparvero per la prima volta.
Caratteristica della collana sarà inoltre la nuova veste grafica dei libri, con copertine molto fotografiche, per dare rilievo alla modernità dei contenuti e per dare loro maggiore corporeità.
Tra i titoli previsti figurano:
Bella di giorno di Joseph Kessel (uscito nel 1929 e noto anche grazie alla versione cinematografica del 1967 di Luis Buñuel con Catherine Deneuve), uno tra i più importanti autori francesi del Novecento, il quale narra in quest’opera una storia di erotismo estremamente attuale e raffinato.
Collages di Anaïs Nin (uscito nel 1964), scrittrice americana di grande fama e nota per i suoi racconti erotici, la quale attraverso questo romanzo breve racconta il viaggio fatto di sentimenti e sensualità in giro per il mondo di Renate e Bruce e dei loro incontri,
Diglielo da parte mia di Joan Didion (uscito nel 1977), scrittrice e giornalista americana, la quale racconta qui la storia di Charlotte Douglas, donna bella e ricca, ma anche sola e confusa, che si trasferisce a Boca Grande nell’America latina per dimenticare il proprio passato.