È partita la terza edizione del Premio nazionale Nati per Leggere
Il nuovo bando scaricabile sul sito www.natiperleggere.it fino al 31 gennaio 2012
Coronato dal successo delle prime due edizioni riparte il Premio nazionale Nati per Leggere: l’iniziativa che sostiene i migliori libri, progetti editoriali e progetti di promozione alla lettura per i più piccoli. Sul sito natiperleggere.it (sezione Premio) è possibile scaricare il bando in scadenza il 31 gennaio 2012. È rivolto a editori, bibliotecari, insegnanti, pediatri, librai, enti locali.
Tra i vincitori che hanno ricevuto il riconoscimento nelle passate edizioni: l’artista e illustratore Gek Tessaro (Lapis), l’autore americano e vignettista Jules Feiffer (Salani), la scrittrice australiana Mem Fox e l’illustratrice inglese Helen Oxenbury (Il Castoro), l’illustratrice e autrice Beatrice Alemagna (Donzelli), l’autore francese Eric Battut (Bohem), le pediatre Lina di Maio ed Elena Cappellani, la Biblioteca civica di Cuneo e l’Ulss 9 di Treviso.
Il Premio è istituito dalla Regione Piemonte e organizzato in collaborazione con la Città di Torino (con Iter e Biblioteche Civiche Torinesi), la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura e il Coordinamento nazionale del progetto Nati per Leggere (sostenuto dall’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la salute del bambino Onlus di Trieste).
Cinque le sezioni in cui si articola il Premio: Libri in cantiere (miglior progetto editoriale inedito, sotto forma di prototipo, per bambini di età compresa tra i 6 e i 24 mesi); Nascere con i libri (miglior libro per bambini di età tra 6 e 36 mesi); Crescere con i libri (miglior libro per bambini tra 3 e 6 anni di età, pubblicato tra il 2008 e il 2011, relativo al tema «A proposito di famiglia. Le famiglie raccontate dai libri per bambini»); Reti di libri (miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini in età tra 0 e 5 anni, sviluppato secondo le linee di Nati per Leggere); Pasquale Causa (pediatra che ha promosso nel modo più efficace la pratica della lettura ad alta voce in famiglia).
Le domande di partecipazione dovranno pervenire in versione elettronica e cartacea entro il 31 gennaio 2012 a: npl-premio@aib.it e Segreteria organizzativa Premio nazionale Nati per Leggere – Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura – Via Santa Teresa, 15 – 10121 Torino. La cerimonia di premiazione si svolgerà al Salone 2012.
Fonte: Nati per Leggere