Ci ha lasciati il grande linguista Tullio De Mauro

imageQuando scompaiono i grandi si chiudono vite ben spese e sicuramente ben spesa é stata la vita di Tullio De Mauro, celebre linguista morto oggi a Roma all’età di 84 anni.
Un impegno costante e condotto in diverse forme il suo (docente universitario, ricercatore instancabile, socio ordinario dell’Accademia della Crusca e dal novembre 2007 direttore della Fondazione Bellonci e presidente del comitato direttivo del Premio Strega, politico e ministro della Pubblica Istruzione dal 2000 al 2001), ma sempre teso allo studio appassionato e critico della lingua italiana.
Tullio De Mauro ha edotto il nostro paese di sintassi, parole e loro senso, mantenendo sempre uno sguardo fermo e attento su ogni questione semantica.
I suoi contributi linguistici sono insostituibili e la sua bibliografia densissima: La Storia linguistica dell’Italia unita edita da Laterza in occasione del centenario dell’Unità, nel 1961, più volte ripubblicata, fino al prolungamento della Storia linguistica dell’Italia repubblicana del 2014, il Dizionario di base della lingua italiana (Paravia) il Grande Dizionario Italiano dell’Uso, (UTET) solo per citare alcune opere.

Ti potrebbero interessare...

No Responses

  1. 5 Gennaio 2017

    […] Quando scompaiono i grandi si chiudono vite ben spese e sicuramente ben spesa é stata la vita di Tullio De Mauro, celebre linguista morto oggi a Roma all’età di 84 anni. Un impegno costante… …read more […]

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi