Arriva Book Life, la nuova campagna social ideata da Libreriamo, in condivisione con gli utenti Facebook, Twitter ed Instagram ai quali viene chiesto di fotografare i libri, in veste di “modelli” di quotidianità. Qual è lo scopo di questa campagna? Promuovere l’amore per la lettura, di cui i libri sono protagonisti indiscussi.
Book Life è stata creata con lo scopo di sottolineare l’importanza dei libri nella vita quotidiana delle persone e, pertanto, si rivolge a tutti gli utenti dei maggiori social network (Facebook, Twitter e Instagram), chiamati così a diventare “Book hunter” – letteralmente – cacciatori di libri, che dovranno quindi scattare foto che abbiano i libri al centro dei diversi contesti di vita quotidiana, per poi pubblicarle sulle pagine Facebook, Twitter ed Instagram di Libreriamo. Tutto questo per mettere in evidenza la sempre maggiore importanza del libro nella vita di tutti i giorni.
“Nonostante i dati dicono che in Italia si legge sempre meno – afferma Saro Trovato, mood maker e direttore di Libreriamo – basta guardarsi intorno per notare come la sensibilità di alcune aziende e della stessa gente comune nei confronti dei libri sia in sensibile aumento. Non solo librerie, ma anche vetrine di negozi e manifesti pubblicitari vedono il libro e la lettura protagonisti di iniziative e campagne. E prosegue – Anche camminando per strada o sui mezzi pubblici è possibile notare persone intente a leggere un libro, prima di andare a lavoro o durante un viaggio. Abbiamo quindi pensato di sfruttare la viralità dei social più popolari per cercare di far emergere ciò che è sotto gli occhi di tutti, coinvolgendo la gente in modo semplice e divertente. Ognuno può dare un suo contributo, dimostrando l’importanza dei libri e la loro sempre maggiore presenza nella vita di tutti i giorni.”
L’iniziativa avrà luogo sulle pagine dei seguenti canali sociali:
https://www.facebook.com/libreriamo
https://www.facebook.com/FotografiamobyLibreriamo
https://twitter.com/Libreriamo
È utile ricordare che, oltre a pubblicare le foto, occorrerà inserire sui diversi canali social l’hashtag #BookLife e la mention @Libreriamo. Al termine della campagna verrà realizzato un unico “Book fotografico” che raccoglierà tutte le immagini che saranno state inviate dagli utenti.
Book Life è una campagna sociale in cui chiunque può diventare un “Book hunter”, semplicemente realizzando scatti che abbiano i libri come protagonisti dei più disparati contesti quotidiani: nei negozi, sulle panchine di un parco, nei manifesti pubblicitari, al bar, su un treno… Le situazioni in cui i libri possono trovarsi sono infinite, la bravura dei “Book hunter” risiede proprio nell’originalità dello scatto. Obiettivo? Stimolare alla condivisione e far emergere come il libro sia sempre più al centro della vita delle persone.
0