Scrittori ‘big’ a Ragusa arrivano ‘A tutto volume’ dal 24 al 27 maggio. Nei quattro giorni di incontri, ventiquattro autori di primo piano caratterizzano il programma concepito dal direttore scientifico Roberto Ippolito. All’insegna del pluralismo di voci, tendenze, editori, argomenti, che si esprimono nei tanti approcci della saggistica e nel fermento della narrativa, il festival offre la piu’ ampia varieta’ di spunti di riflessione. E’ una festa della cultura, ma e’ anche la festa dello stare insieme nel cuore del barocco.
L’apertura e’ affidata a Gian Antonio Stella e gli appuntamenti si susseguono poi molto fitti. Il fotografo Ferdinando Scianna presenta in anteprima assoluta il suo ultimo libro, Myrta Merlino, Donato Carrisi e Giuseppina Torregrossa debuttano con i loro lavori appena usciti in libreria. Sfida a distanza per Emanuele Trevi e Davide Enia entrambi favoriti al Premio Strega. E dagli Stati Uniti giunge la scrittrice Ben Pastor che porta per la prima volta in Italia il suo personaggio principe. Per la narrativa sono in campo Chiara Gamberale, Ginevra Bompiani e Fabio Geda.
Nel corso di ‘A tutto volume’, ideato e realizzato da Alessandro Di Salvo per conto della Fondazione degli Archi, sul versante della giustizia e della politica intervengono Giuseppe Ayala, Elio Veltri e Francesco Paola. Per la saggistica e i temi sociali ci sono Concita De Gregorio, Michele Mirabella, Gianni Riotta e Riccardo Stagliano’. Si parla di energia con Valerio Rossi Albertini, di arte con Mauro Covacich, di musica con Dario Salvatori, di cucina con Bruno Gambacorta e Rocco Moliterni. Al brindisi finale di chiusura si approda con Stefano Rodota’ e il suo elogio del moralismo.
Fonte: Adnkronos