Se amate l’antiquariato o vi piace semplicemente l’odore della carta ingiallita ed invecchiata non perdetevi la mostra i libri antichi pubblicati tra il ‘700 e il ‘900 su tematiche scientifico-filosofiche.La mostra verrà aperta in concomitanza con il convegno “Conoscenza e Logica” che cerca di esplorare i vari volti della logica, da quella aristotelica a quella formale. L’ampia collezione di testi e manuali, curata dall’artista ortense Domenico Falace, sarà messa a disposizione dall’Istituto degli studi Atellani.
Pezzo pregiato dell’esposizione sarà il primo testo italiano su Cartesio pubblicato in nel 1722 da Giuseppa Eleonora Barbapiccola.
L’appuntamento è per domenica 18 novembre ad Orta di Atella in provincia di Caserta, per amanti e curiosi.