
Autore: Sciotti Elena
Data di pubbl.: 2012
Casa Editrice: Newton Compton edizioni
Genere: Guida, Manuali
Traduttore: Elena Sciotti
Pagine: 207
Prezzo: 12.90
L’autrice si trova in un momento magico per la sua storia personale, la gravidanza, ed è quindi portata a riflettere sulla vita. Tra i suoi pensieri ci sono le idee che hanno cambiato il mondo o per lo meno che l’hanno reinventato sotto certi punti di vista. Ed è così che Elena Sciotti stila un elenco di 101 cose che a suo giudizio hanno cambiato noi, il nostro modo di vivere o le nostre abitudini, modificando anche il nostro approccio all’esistenza: intuizioni semplici, ma anche complesse.
Naturalmente, per onestà intellettuale, la scrittrice segnala immediatamente al lettore che la lista è “sua”, quindi personale e magari anche opinabile. Diciamo che ci fornisce la sua visione delle 101 idee che ci hanno cambiato. E’ così che parte un viaggio alla scoperta di aneddoti e curiosità che hanno consentito lo sviluppo di certi prodotti o di determinate concezioni.
Il libro è diviso in macrocategorie che raggruppano gli elementi della lista secondo caratteristiche comuni. Ad esempio: come è cambiato il modo di essere bambini, o le idee che hanno mutato la vita quotidiana, o quelle che hanno trasformato il lifestyle… insomma ce n’è per tutti.
Alcune di queste 101 idee? Beh, l’idea che i social network rendano possibile un’amicizia virtuale, o quella che Wikipedia sia il tramite di una conoscenza che passi dal web. E poi c’è l’Ikea ovvero il pensare che la casa montabile e rimontabile possa essere a propria immagine o somiglianza, arrivando fino ad Obama che incarna l’idea che il sogno americano sia più vicino con quel “Yes, we can”. Non manca, però, il Blackberry ovvero la sensazione più che certa che il mondo possa raggiungerti tramite la rete in qualsiasi punto del pianeta anche attraverso un dispositivo mobile…
Ben scritto, scorrevole, quasi un dialogo dell’autrice con sè stessa. Consigliato a tutti i curiosi.