Cioccolatini, fiori, profumi e cene romantiche… Quante volte vi siete chiesti cosa regalare alla vostra dolce metà a San Valentino? Sicuramente tante. E perché non un libro? Uno di quelli che magari parlano proprio della forte passione che vi lega, interpretato da personaggi nei quali vi siete immedesimati milioni di volte, perché sicuramente erano in grado di esprimere i vostri sentimenti, meglio di voi – o per voi. Per questo San Valentino, allora, abbiamo pensato di farvi un regalo un po’ speciale e di chiedere indicazioni alle persone che i libri li scrivono. Abbiamo quindi domandato agli autori italiani più amati di consigliare a voi, nostri fedeli lettori, i libri a cui sono più legati e che loro stessi regaleranno a San Valentino, si tratta di un classico e di un contemporaneo, sperando che i loro suggerimenti possano davvero ispirarvi. Tanti auguri a tutti gli innamorati!
Emanuela Ersilia Abbadessa autrice di Capo scirocco (Rizzoli)
Le relazioni pericolose, Choderlos de Laclos Pierre (Garzanti)
I giorni dell’arcobaleno, Skármeta (Einaudi)
Alessandra Appiano autrice di Solo un uomo (Garzanti)
L’insostenibile leggerezza dell’essere, Milan Kundera (Adelphi)
Splendore, Margaret Mazzantini (Mondadori)
Virginia Bramati autrice di Tutta colpa della neve! (E anche un po’ di New York) (Mondadori)
Nord e sud, Elizabeth Gaskell (Jo March)
Una sera a Parigi, Nicolas Barreau (Feltrinelli)
Marino Buzzi autore di Un altro best seller e siamo rovinati. Diario semiserio di un libraio (Mursia)
Gli occhiali d’oro, Giorgio Bassani (Feltrinelli)
Chiamami con il tuo nome, Aciman André (Guanda)
Paola Calvetti autrice di Noi due come un romanzo (Mondadori)
Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen (Mondadori)
Notti bianche, Aciman André (Guanda)
Rossana Campo autrice di Facciamo l’amore (Ponte alle Grazie)
Gli autonauti della cosmostrada, Cortázar Julio, Dunlop Carol (Einaudi)
Cime tempestose, Emily Bronte (Mondadori)
Diego De Silva autore di Non avevo capito niente (Einaudi)
Cime tempestose, Emily Bronte (Mondadori)
Un cuore così bianco, Marias Javier (Einaudi)
Alice Di Stefano autrice di Publisher (Fazi)
Il rosso e il nero, Stendhal (Garzanti)
Felici i felici, Yasmina Reza (Adelphi)
Fulvio Ervas autore di Si fa presto a dire Adriatico (Marcos y Marcos)
Giardini, Robert P. Harrison (Fazi)
Anatomie, Aldersey-Williams Hugh (Rizzoli)
Barbara Fiorio autrice di Buona Fortuna (Mondadori)
L’idiota, Fëdor Dostoevskij (Einaudi)
Gli innamoramenti, Marias Javier (Einaudi)
Patrick Fogli autore di Dovrei essere fumo (Piemme)
Anna Karenina, Lev Tolstoj (Einaudi)
La storia dell’amore, Nicole Krauss (Guanda)
Diego Galdino autore di Mi arrivi come da un sogno (Sperling & Kupfer)
Persuasione, Jane Austen (Mondadori)
Colpa delle stelle, Jhon Green (Rizzoli)
Chiara Gamberale autrice di Per dieci minuti (Feltrinelli)
La Certosa di Parma, Stendhal (Newton Compton)
Chiamami anche se è notte, Michela Monferrini (Mondadori)
Fabiana Giacomotti autrice di La tv alla moda. Stile e star nella storia della Rai. Catalogo della mostra (Silvana)
La scuola della carne, Yukio Mishima (Feltrinelli)
Bella del signore, Albert Cohen (Rizzoli)
Massimo Gramellini autore di Fai bei sogni (Longanesi)
Il grande Gatsby, Scott Fitzgerald (Mondadori)
Un giorno, David Nicholls (Neri Pozza)
Antonella Lattanzi autrice di Prima che tu mi tradisca (Einaudi)
Madame Bovary, Gustave Flaubert (Meridiani)
Il senso di una fine, Julian Barnes (Einaudi)
Sara Loffredi autrice di La felicità sta in un altro posto (Rizzoli)
La donna giusta, Sàndor Màrai, (Adelphi)
Stoner, John Williams (Fazi)
Sveva Casati Modignani autrice di Un amore di marito (Sperling & Kupfer)
Il Grande Gatsby, Francis Scott Fitzgerald (Cideb)
La vita quando era nostra, Marian Izaguirre (Sperling & Kupfer)
Chiara Moscardelli autrice di La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) (Einaudi)
Il conte di Montecristo, Dumas Alexandre (Rizzoli)
Uno splendido disastro, McGuire Jamie (Garzanti)
Edoardo Nesi autore di Le nostre vite senza ieri (Bompiani)
La versione di Barney, Mordeclai Richler (Adelphi)
Amori proibiti , Mario Desiati (Mondadori)
Margherita Oggero autrice di Amen. Memorie di Isacco (Effatà)
Il diavolo in corpo, Raymond Radiguet (Rizzoli)
Limbo, Melania Mazzucco (Einaudi)
Piersandro Pallavicini autore di Romanzo per signora (Feltrinelli)
Tenera è la notte, Scott Fitzgerald (Einaudi)
Fiaba d’amore, Antonio Moresco (Mondadori)
Sara Rattaro autrice di Non volare via (Garzanti)
L’amante, Marguerite Duras (Pendragon)
Quattro giorni e tre notti, Daria Cozzi (Pendragon)
Vanessa Roggeri autrice di Il cuore selvatico del ginepro (Garzanti)
Jane Eyre, Charlotte Bronte (Newton & Compton)
Io prima di te, Jojo Moyes (Mondadori)
Raffaella Romagnolo autrice di Tutta questa vita (Piemme)
Guerra e pace, Lev Tolstoj (Einaudi)
Olive Kitteridge, Elisabeth Strout (Fazi)