Si è tenuta il 19 novembre, presso la Sala Formentini di Milano, la cerimonia di premiazione dei due vincitori del Premio Battello a Vapore 2015, che dall’edizione del 2011 è stato suddiviso in due sezioni. Per la categoria Miglior Autore, vince il Premio Gigliola Alvisi: grazie allo stile ironico e divertente utilizzato per raccontare il senso d’inadeguatezza fisica ed il tema dell’identità della persona, si è aggiudicata il primo posto tra tutti i partecipanti.
Ottiene, invece, il primo posto nella categoria Miglior Illustratore Isabella Grott per la capacita’ di sottolineare i passaggi del testo sia con le atmosfere che con la caratterizzazione dei personaggi, grazie a una tecnica raffinata che sa modulare bene i contrasti e le mezze tinte.
Tra i membri della giuria per la categoria Miglior Autore vi erano: Alice Fornasetti, Vivian Lamarque, Laura Ogna, Guido Affini, Giordana Piccinini. La giuria per la categoria Miglior Illustratore era composta da: Gioia Giunchi, chiara Fiengo, Antongionata Ferrari, Barbara Sschiaffino, Sara Not.
A partire dagli anni ’90 la collana Il Battello a Vapore di Piemme, da sempre impegnata a promuovere la lettura tra i ragazzi, ha creato un concorso letterario per inediti, che negli anni ha scoperto talenti come Pierdomenico Baccalario, Anna Vivarelli, Luigi Garlando, Daniela Palumbo, contribuendo a dare nuova vitalita’ alla produzione letteraria per ragazzi in Italia.
Premio Battello a Vapore 2015: ecco i vincitori
20 Novembre 2015