Nonnasballo – Mirko Zullo

Titolo: Nonnasballo
Autore: Zullo Mirko
Casa Editrice: Cairo editore
Genere: Romanzo
Pagine: 174
Prezzo: 15,00

Non appena mi è saltata agli occhi la copertina di questo libro della Cairo editore ho immediatamente deciso che doveva essere mio e che sarebbe stata la mia prossima lettura. In effetti così è stato. Nonnasballo di Mirko Zullo è uno di quei libri che ti restano in memoria a lungo, e non solo per la copertina, forse perché tutti abbiamo avuto (o abbiamo ancora) una nonna, magari non come la Milvia del libro, ma che è nel nostro cuore e lo sarà per sempre.

Protagonista del romanzo di Zullo è la Milvia, una nonna che è la forza della natura, un vero ciclone, chiassosa, divertente, sempre un po’oltre le righe, ma che non si può non amare. Vive in un paesino della Pianura Padana, in una famiglia di sole donne. La Milvia ha avuto un’unica figlia, la Gianna, che a sua volta ha avuto anche lei un’unica figlia, Michelle. Questo è un romanzo tutto al femminile, dove gli uomini ci sono stati, eccome, ma poi se ne sono andati. Perché Nonnasballo? La Milvia ama ballare, è il suo divertimento preferito, così la nipote Michelle le ha appioppato questo nomignolo. Ma la “vecchina” ha anche altre passioni, come il farsi di tanto in tanto una canna comprando la roba da un’amica che incontra al mercato, truccarsi in maniera vistosa, proprio adatta alla sua età, parlare in maniera sboccata… E non si è mai sposata con l’Alberto, pur essendogli stata vicina (anche se non fedele) per quarantanni. Ma per Michelle questa nonna è il vero e unico punto di riferimento, soprattutto da quando il suo papà se n’è andato senza un’apparente spiegazione lasciando sole lei e la mamma.

Michelle è una ragazza un po’ rinunciataria, ha abbandonato gli studi universitari per aiutare la madre nella trattoria che gestisce e pare non volere nessun legame sentimentale. Infatti non ha mai avuto una vera storia d’amore pur avendo già superato da un bel po’ i ventanni. E’ una ragazza malinconica e non ha amici. Vive con e per la nonna. La sua mamma è una figura in penombra, troppo occupata nel lavoro della trattoria per dedicarsi alla figlia. Con il passar del tempo Michelle si accorge che la Milvia ha degli strani comportamenti, non è più la stessa e bisogna accudirla sempre più. La diagnosi del neurologo non lascia dubbi: si tratta di Alzheimer. Per la giovane è un dramma: sta perdendo il suo punto di riferimento, la fonte dei consigli di cui ha bisogno e si sente sola e abbandonata. Ora i ruoli si invertono, è la nonna ad aver bisogno di aiuto e tocca a lei starle vicino come una mamma.

Nonnasballo è un simpatico romanzo che affronta il tema della malattia e dei rapporti famigliari con delicatezza, lasciando nel lettore una vena di malinconia. E poiché nella narrazione si racchiude anche un grave segreto che Michelle non è mai riuscita a raccontare a nessuno, neppure alla nonna-amica, trovo che l’autore abbia saputo trattare questi argomenti con la giusta ironia. L’esordio come romanziere di Mirko Zullo è meritatissimo, la sua storia è delicata quanto profonda e riflessiva. Posso solo consigliarne la lettura, non rimarrete delusi.

3

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi