
Autore: Sehlberg Dan T.
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: thriller
Traduttore: Katia De Marco
Pagine: 433
Prezzo: 17.90 €
«”Attenzione rilevato virus Mouna. Avvio protocollo protezione. Interrompere i collegamenti esterni per non diffondere l’infezione. Attendere”. Colse come un movimento, una sagoma riflessa nello schermo. Eric si voltò e vide Hanna sulla porta, madida di sudore per la febbre. Uno spettro pallido nella luce fioca. Lo guardò con gli occhi spalancati, pieni di terrore, e mormorò: “Per l’amor di Dio… Aiutami”».
Dopo aver utilizzato Mind Surf, un browser controllabile attraverso la mente, rivoluzionaria invenzione di suo marito Eric, Hanna Söderqvist finisce in coma. All’ospedale dove l’uomo la porta sospettano si tratti di un’infezione virale, ma i sintomi appaiono strani e nessuna cura sembra funzionare. Eric potrebbe avere la soluzione, per quanto possa sembrare fantascientifica: Hanna è stata contagiata da Mouna, un virus informatico. Questo innovativo virus informatico è stato creato da Samir Mustaf, ex esperto libanese del MIT, che con esso vuole vendicarsi di Israele, responsabile di aver lanciato delle bombe a grappolo e di aver ucciso la sua famiglia.
Il viaggio che intraprende Eric per salvare sua moglie è decisamente avvincente, ricco di colpi di scena, intrighi e complotti. Dan Sehlberg, nel suo romanzo d’esordio edito da Sperling & Kupfer, ci regala un thriller eccitante ed elettrizzante, che ha già raggiunto ottimi risultati di vendita in quasi 20 Paesi e i cui diritti sono stati ceduti alla casa produttrice americana New Regency, che ne farà un film.
Nonostante l’uso di un linguaggio molto tecnico, necessario per caratterizzare le grandi competenze informatiche sia di Eric sia di Samir, il libro non risulta mai incomprensibile o troppo complicato. Così come la componente tecnica, anche gli altri aspetti dei personaggi risultano perfetti, soprattutto la lotta interna di Eric, indeciso se intraprendere un viaggio quasi impossibile per salvare sua moglie o restare al suo capezzale, sperando in un miracolo. Il romanzo d’esordio di Sehlberg è decisamente un successo, destinato a scalare le classifiche di vendita.
«Thomas non rispose. Era senza parole. Nelle ultime notti aveva incontrato anche lui la bambina dai capelli ricci. […] Niente è più contagioso di un virus informatico».