Si terrà a Milano, sabato 23 e domenica 24 novembre, il Primo Salone Internazionale del Libro Usato, sotto l’organizzazione dell’azienda MareMagnum. La location è la Fiera di Milano Congressi. L’ingresso è gratuito. I padiglioni a disposizione degli eventi sono il 14 e il 15. Il Salone del Libro Usato ha come obiettivo quello di rappresentare un evento non solo commerciale, ma anche culturale per avvicinare al mondo dei libri un numero sempre maggiore di appassionati. Possono partecipare come espositori sia librerie professionali che privati. I visitatori vi potranno trovare libri usati e d’occasione, libri antichi, libri moderni e di pregio, libri di bibliografia, stampe originali, cioè interamente concepite ed eseguite a mano dall’artista, disegni e acquarelli d’autore, fumetti e manifesti, libri non completi ritenuti di particolare pregio o rarità con indicazione puntuale dei difetti.
I turisti che parteciperanno all’evento possono sfruttare la convenzione dell’evento con l’Hotel NH Fiera a Rho, un albergo a quattro stelle che applicherà alla notte tra il 23 e il 24 novembre il prezzo per una camera singola di 63 euro anziché i soliti 106 euro. La fiera di Milano è molto ben collegata al resto della città attraverso i mezzi pubblici. Essa è situata, infatti, a poche centinaia di metri da una delle fermate capolinea della linea rossa della metro: Rho FieraMilanocity per l’appunto. Per gli abitanti di Milano città è consigliabile, quindi, utilizzare i mezzi. Chi, invece, viene dalle città limitrofe, con la propria auto, può utilizzare i seguenti parcheggi: Cascina Gobba e Famagosta sulla linea verde, San Donato sulla linea gialla e Bisceglie e Lampugnano sulla linea rossa.