“Livre Exchange” le librerie sospese agli alberi

Il fenomeno del bookcrossing, lasciare i propri libri in un luogo pubblico in modo che chiunque possa usufruirne, è in continua crescita, soprattutto negli Stati Uniti, ma anche in tutte le grandi città d’Europa: si stanno infatti moltiplicando i Caffè letterari, luoghi in cui è possibile scambiarsi i libri.

Spesso però sono luoghi ampi o collocati in zone lontane dal centro; per questo, in Francia, in particolar modo nella città di Lione, è partita una nuova iniziativa, la “Livre Exchange”, da un’idea di Nathalie Faessel e Didier Muller. L’idea è quella di istallare, in tutti i parchi cittadini, delle casette di plastica appese ai rami degli alberi, in cui chiunque può depositare i propri libri, che saranno disponibili a tutti i cittadini.

Un’idea innovativa, che unisce la pratica sempre più diffusa del bookcrossing a una campagna di sensibilizzazione a favore del mantenimento degli spazi verdi nelle grandi città: le strutture che conterranno i libri sono infatti state studiate per integrarsi al meglio con il paesaggio dei parchi. Un progetto semplice, ma originale, che punta alla condivisione, alla trasmissione di valori e alla diffusione della cultura.

1

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi