Si chiama Bookstreams ed è il neonato nel mondo del web, prole di Raffaele de Tintis, ingegnere italiano emigrato in Germania. L’idea è semplice: come negli anni è stato reso possibile lo streaming di film e musica, con l’idea di de Tintis lo diventa anche per il mondo editoriale. Stiamo parlando, quindi, del primo negozio online che permette la lettura di libri digitali senza doverli scaricare sul proprio tablet, smartphone o pc.
Bookstreams.it è stato pensato sui modelli di Spotify o Deezer ma presenta delle grandi differenze in quanto queste applicazioni concedono una quota all’artista, o alla sua etichetta, per l’ascolto di ogni singolo brano, e permettono di ascoltare brani gratuitamente accettando l’interruzione di intermezzi pubblicitari.
Per il mondo dell’editoria le regole del gioco cambiano. È infatti necessario, per poter usufruire del servizio, abbonarsi al sito al fine di ricevere un caché di punti mensili che vengono spesi quando si aggiunge un eBook alla propria libreria; si hanno tre opzioni di scelta in termini di costi: 4,99, 7,49 o 9,99 euro al mese.
Oltre al fattore risparmio, l’abbonamento permette di poter leggere le preview di ogni eBook consentendo al lettore di decidere se continuare la lettura, aggiungendo il titolo alla propria libreria, oppure se continuare nella sua ricerca.
Ovviamente tutti i testi proposti su Bookstreams possono essere acquistati singolarmente, in download nei formati EPUB e Mobi/Kindle o, per l’appunto, in streaming.
0