Il nostro saluto a Umberto Veronesi

Ci ha lasciato all’età di 90 anni, dopo una vita spesa nella lotta ai tumori, l’oncologo e uomo politico Umberto Veronesi. Fin dalla laurea in medicina, ottenuta nel 1950, Veronesi si è battuto attivamente nella lotta a uno dei mali peggiori della nostra epoca, arrivando nel 1991 a fondare lo IEO, Istituto Europeo di Oncologia.

Una vera e propria missione, contornata da moltissime altre battaglie: Umberto Veronesi si è battuto per convincere la politica che la ricerca pubblica è una priorità, anche e soprattutto durante il suo mandato di Ministro della Sanità durante il secondo governo Amato. Si è battuto per la legalizzazione delle droghe leggere, soprattutto per i loro usi terapeutici, è sempre stato un convinto sostenitore del vegetarianismo, ma anche del consenso informato, del testamento biologico e dell’eutanasia.

Tutte queste battaglie Umberto Veronesi le ha portate avanti anche in libreria: nel corso degli anni, infatti, sono stati pubblicati numerosi libri attraverso i quali Veronesi cercava di informare, istruire e spingere le persone a una consapevolezza nuova e, soprattutto, verso la prevenzione. Uno dei primi lavori è stato Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore, pubblicato nel 2002 dalla casa editrice Mondadori.

Nel corso degli ultimi anni sono stati pubblicati nuovi testi, sempre incentrati alla lotta al cancro, come L’ombra e la luce. La mia lotta contro il male pubblicato da Einaudi nel 2008, ma relativi anche al vegetarianismoPerchè dobbiamo essere vegetariani (Giunti, 2011) e a temi molto più delicati come l’eutanasia. Relativi a questo tema sono stati pubblicati  Il diritto di morire. La libertà del laico di fronte alla sofferenza, pubblicato da Mondadori nel 2005 e  Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasia, edito sempre da Mondadori nel 2011.
Una lunghissima produzione letteraria attraverso cui scoprire un grande uomo e un grande combattente che, fino all’ultimo, dalla sua casa di Milano, si è battuto per sconfiggere i tumori. Battaglia che andrà avanti ancora a lungo, grazie alla sua fondazione Umberto Veronesi, allo IEO e a tutte le persone la cui vita, grazie a Veronesi, è cambiata.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi