Ieri sera Villa Recalcati (Varese) si è riempita per l’incontro con l’autore e insegnante Alessandro D’Avenia, nel Premio Chiara Festival del Racconto. La sala conferenze ha ospitato moltissima ragazzi (alcuni addirittura per terra!) per ascoltare l’autore di “Bianca come il latte, rossa come il sangue” intervistato da Sara Magnoli. Sono stati così affrontati i temi del rapporto insegnate-alunno-genitori e del suo approccio alla scrittura, spiegando da dove nascono i suoi libri, e parlando di amore attraverso le parole di Dante. Dal suo ultimo libri sarà tratto l’omonimo film di Giacomo Campiotti che uscirà nelle sale nei primi mesi del 2013. Da sottolineare la disponibilità di Alessandro D’Avenia che si è fermato a conoscere gli studenti presenti e a scrivere dediche personalizzate ai ragazzi che lo richiedevano.
Dopo l’incontro di ieri sera siamo siamo agli sgoccioli del Premio Chiara Festival del Racconto, che continua oggi venerdì 9novembre alle ore 21.00 sempre a Villa Recalcati con “Cosa Nostra, l’impegno nella lotta alla mafia“. Per l’occasione verrà conferito un Premio Speciale a Michele Cucuzza per il giornalismo di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata di stampo mafioso e non, e per aver diretto il meeting antimafia “Legalitalia”, promosso dalla fondazione Scopelliti e dal movimento giovanile “Ammazzateci tutti”.
Domenica 11 alla Libreria Feltrinelli di Varese(Corso Moro 3), ore 18:00, si chiude con “Le grandi avventure di Marina“. L’autrice Matilde Tomaselli sarà intervistata da Gianni Spartà.
Accorrete numerosi!