Grande successo di BOOKCITY MILANO 2015

book_city_milanoBookCity Milano ha registrato, in questa sua quarta edizione, un’elevata partecipazione da parte del pubblico: 150.000 sono le persone che hanno seguito con interesse ed entusiasmo eventi, incontri, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari, nei quattro giorni dedicati al libro e alla lettura. Al Castello Sforzesco, anche quest’anno il cuore pulsante di BookCity, si sono affiancati altri spazi della città metropolitana, tra cui biblioteche, librerie, teatri, luoghi deputati alla lettura e al libro, spazi insoliti e prestigiose sedi.
Per questa edizione i dati parlano chiaro, è stato un grande successo: oltre 800 eventi, più di 1.700 ospiti, 200 sedi (in tutti i quartieri di Milano e della Città Metropolitana), 250 case editrici coinvolte, oltre 250 scuole, 1.400 classi, 27.000 studenti, 60 incontri alle Università.
Negli ultimi 7 giorni il sito www.bookcitymilano.it ha registrato 79.634 sessioni, per un totale di 338.003 pagine visualizzate, 297.6% in più rispetto alla settimana precedente. La durata media di una sessione è stata superiore ai 4 minuti e il 45% degli accessi è avvenuto da mobile e tablet con visualizzazioni da più di 95 paesi differenti. Il 23% degli utenti è approdato sul sito attraverso i social network, Facebook e Twitter, che hanno prodotto nell’ultima settimana un incremento del traffico del 191.21%. Facebook, infatti, è cresciuto del 40% rispetto ai dati dell’ultima edizione, raggiungendo il numero di 19.860 “Mi piace”. Per quanto riguarda Twitter, i follower hanno raggiunto quota 11.000, con un incremento del 35% rispetto alla chiusura della precedente edizione; le visite al profilo sono state circa 20.000, i tweet hanno avuto circa 38.000 visualizzazioni giornaliere, circa 2.500 mention al giorno (triplicate rispetto alla media del 2014) e circa 1.500 retweet. Nei giorni di BookCity l’hashtag #BCM15 ha ricevuto un reach stimato di 1.584.262.
I media hanno seguito con grande attenzione la manifestazione con più di 1.900 articoli usciti, e oltre 150 servizi radio-televisivi locali e nazionali e si sono accreditati più di 200 giornalisti.
L’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno commenta così l’esito della manifestazione: “Con questa quarta edizione BookCity si conferma un capitale prezioso per Milano e per la sua voglia sempre accesa di conoscere, informarsi, capire. Una ricchezza che ne ha prodotte molte altre: l’iniezione di fiducia per tutta la filiera del libro; il Patto di Milano per la Lettura, sottoscritto da tutti gli attori della filiera, per promuovere la lettura in tutte le sue forme; la trasformazione di Bookcity da comitato in associazione, un altro successo, tutto milanese, del quale la nostra Città va orgogliosa”.

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi