E a Roma arriva un nuovo appuntamento. Da lunedì al via LibriCome

Un libro non nasce per caso. Dietro a ogni pagina ci sono il talento di uno scrittore, il lavoro di un editore, la passione di un lettore. E non solo. Come dimenticare la creatività dei responsabili della promozione, la competenza dei librai, l’impegno divulgativo dei bibliotecari? A tutte queste figure che orbitano attorno al mondo dell’editoria, è dedicata Libri Come. Non è una fiera, né un festival, ma un appuntamento che, almeno nelle intenzioni, vuole creare un filo diretto tra lettore e scrittore (l’ingresso costa 2 euro).
Un appuntamento, nato da un’idea di Marino Sinibaldi, promosso e organizzato dalla Fondazione Musica per Roma, che si propone al panorama delle fiere e degli eventi letterari italiani e internazionali con una modalità originale. Partendo innanzitutto da un radicale spostamento del punto d’osservazione sull’editoria: l’obiettivo non viene più puntato sul cosa, ma sul come. Per una volta, non si cerca di rispondere alla domanda tradizionale “che cosa è un libro?”, preferendo sostituirla con un più ampio ventaglio di quesiti: “come viene scritto, stampato, pubblicato, venduto e letto un libro?”.

Tra gli ospiti di quest’anno ci saranno Carlos Ruiz Zafòn, Clara Sanchez, Johnatan Coe e Tzvetan Todorov. E i colleghi italiani Alessandro Baricco, l’immancabile Andrea Camilleri, Niccolò Ammaniti e Marco Travaglio. Ospiti d’eccezione Francesco Guccini (che non canterà) e lo scrittore Tommaso Pincio che parteciperà in veste di artista con i suoi ritratti di scrittori, 14 in tutto, tra cui Kerouac, Dick e Pasolini. Ma sono solo alcuni degli oltre 225 ospiti che si distribuiranno nei 99 incontri previsti dal programma. Si parlerà anche del futuro del libro: di editoria digitale, ma anche del tabù “selfpublishing”.

Fonte: LibriCome

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi