Nel percorso verso l’inaugurazione della Grande Malatestiana, si inserisce il festival “La bellezza delle parole”: tre giorni di conferenze, reading, incontri con scrittori e poeti, mostre e spettacoli, dove le parole saranno le protagoniste assolute.
Il festival si svolgerà dal 27 al 29 settembre a Cesena e prevede ben undici appuntamenti (tutti gratuiti) che si terranno nei luoghi più significativi della cultura cesenate, dalla Biblioteca Malatestiana alla Rocca, al Centro San Biagio.
Saranno presenti tra gli altri Marcello Fois, Andrea Bajani, Gianrico Carofiglio, Laura Pariani, Tiziano Scarpa e Marco Aime.
L’iniziativa ha lo scopo di anticipare l’inaugurazione della biblioteca Grande Malatestiana, al centro di un opera di restauro ed ampliamento.
Venerdì 27 si terrà una lettura del Pinocchio di Collodi eseguita da Andrea Bajani, Laura Pariani e Paolo Sortino e accompagnata dalle musiche di Fiorenzo Carpi.
Sabato 28, parteciperanno Marco Aime e Laura Pariani, che discuteranno di “Vecchie e nuove migrazioni tra letteratura e antropologia”; Andrea Bajani, con un omaggio all’amico Antonio Tabucchi; Ottavia Monicelli, figlia del regista Mario Monicelli; Marcello Fois; la poetessa Patrizia Valduga, con un omaggio al poeta Giovanni Raboni; Gianrico Carofiglio, intervistato da Luca Crovi.
Domenica 29 saranno presenti Antonio Moresco, Tiziano Scarpa, Sandro Bonvissuto e Paolo Sortino, Marinella Manicardi, Serena Gatti e Marcello Fois, con un’anticipazione del suo nuovo romanzo “L’importanza dei luoghi comuni”.
Nel Centro Cinema San Biagio sarà allestita per l’occasione la mostra fotografica “Mario Monicelli e gli altri: maestri della commedia”, mentre nel Palazzo del Ridotto saranno esposte le fotografie di “Storie di immagini e parole”, a cura del Gruppo Fotografico 93 di Cesena.
Per tutto il fine settimana sarà inoltre possibile visitare la Rocca e la Biblioteca Malatestiana, biblioteca monastica di grande importanza storica, il Museo Archeologico, la Pinacoteca e Villa Silvia-Musicalia.
Per maggiori informazioni consultare il sito
0