Al via la 53° Bologna Children’s Book Fair

Dal 4 al 7 bologna childrenaprile a BolognaFiere torna la 53° edizione della Bologna Children’s Book Fair, la più importante manifestazione fieristica internazionale per gli editori e per tutti gli operatori professionali del mondo dell’editoria per ragazzi. Un grande evento di mercato e un appuntamento culturale immancabile per fare il punto sullo stato dell’arte e per anticipare le tendenze in campo di illustrazione e letteratura, di pagine e di digitale. Grande novità di quest’anno è il Premio Strega Ragazze e Ragazzi, rivolto a lettori e lettrici dai 6 ai 15 anni, divisi in due categorie. I vincitori saranno scelti da una giuria di giovanissimi lettori, e l’annuncio ufficiale dei vincitori sarà alle 16.00 di mercoledì 6 aprile in Fiera. Inoltre, in occasione del 50° anniversario della Mostra Illustratori – evento unico e appuntamento imperdibile nel panorama internazionale – BolognaFiere celebra tale ricorrenza con una mostra unica in cui saranno esposte le tavole originali di 50 illustratori tra i più importanti al mondo che hanno esordito o comunque partecipato alla Mostra. E si parla di artisti che oggi sono nella storia dell’illustrazione.
Pese ospite di quest’anno sarà la Germania, che forte di una immensa tradizione artistica e letteraria proporrà un programma molto ricco, realizzato dalla Fiera del Libro di Francoforte e dal Goethe-Institut in Italia. Mostre, incontri, laboratori riempiranno di illustrazioni e letteratura tedesca non solo la Fiera ma anche la città di Bologna
Nel weekend dell’8 – 10 aprile ci sarà un grande evento che proporrà a bambini, ragazzi, famiglie e a tutti gli appassionati le mostre di illustrazione con visite guidate e laboratori, alla ricchissima libreria internazionale, nonché numerosi altri eventi con al centro immagini e parole. Saranno anche organizzati laboratori su diversi temi: dalle tecniche di illustrazione al cibo, dalla statistica alle invenzioni e ci sarà un’area dedicata ai libri sulla disabilità. E in più “Pinocchio prima di Pinocchio”, uno spettacolo in immagini per due musicisti e un illustratore dedicata alla storia di un esile ramo dell’albero della vita ed alla genesi del più poetico dei pinocchi.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi